AUTORE: Silvia Pattarini
EDITORE: Lettere Animate
ISBN: 978-88-6882-392-4EBOOK: 0,80€ | Bookrepublic
Una bella storia di sincera amicizia nata tra i banchi di scuola, che ruota attorno alle vicende di una diciottenne neopatentata e spensierata, alla prese con la sua mitica 500 blu, che puntualmente la lascia a piedi. Nella splendida cornice dell'Appennino reggiano, all' ombra della Pietra di Bismantova citata da Dante nel Purgatorio, le esilaranti avventure di una ragazza appartenente a una generazione cresciuta senza troppe pretese, ascoltando le canzoni degli Europe, dei Duran Duran, degli Spandau Ballet, di Gianni Morandi e di Zucchero, negli anni in cui Berlusconi era solo un noto imprenditore milanese e la escort era solo un'automobile della Ford.
Silvia Pattarini l’ha fatto di nuovo. Con il suo stile inconfondibile e abilmente descrittivo ha compiuto un’altra volta la magia di portarci indietro nel passato. Il salto, in questo caso, è solo una trentina d’anni: tanti ne bastano per farci capire che la gioventù di allora, forse, aveva meno pretese e più capacità di adattamento, ma senz’altro la stessa voglia di divertirsi. E quindi inizia questa storia breve ma rappresentativa in cui i protagonisti sono una ragazza neopatentata, la sua famiglia e le sue amiche, con il loro modo di vivere, di ragionare e con gli oggetti di cui erano circondati. Ma la vera star è lei, la mitica Fiat Cinquecento, simbolo di un’epoca, di una cultura e di un’Italia che nessuno più scordare. Un racconto fresco, ben scritto, consigliato a tutti.
di Elena Genero Santoro Ama viaggiare e conoscere persone che vivono in altri Paesi. Lettrice feroce e onnivora, scrive da quando aveva quattordici anni. Perché ne sono innamorata, Montag L’occasione di una vita, ebook Lettere Animate Un errore di gioventù, 0111 Edizioni Gli Angeli del Bar di Fronte, 0111 Edizioni. |
Posta un commento
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stato bene in nostra compagnia, perché non ci lasci un commento o ci offri un caffè? Grazie!