Gli scrittori della porta accanto

Recensione autori emergenti "Voce"

TITOLOVOCE 
AUTORE: Elisabetta Bagli
EDITORE: Edizioni Esordienti Ebook | Acquista
ISBN: 978-88-6690-237-9
EBOOK: 5,99€

Con la seconda edizione della sua silloge "Voce", Elisabetta Bagli riprende alcuni dei temi che le sono più cari e allarga ulteriormente il suo sguardo, tornando anche a osservare, con il suo modo di sentire viscerale, il mondo che le sta attorno. Affronta temi quali le radici, anche se la terra, in cui esse affondano, assume sapori diversi; le donne e la femminilità, raccordandosi a uno degli argomenti a lei più cari; la vita nelle sue molteplici sfumature e, immancabile, l'Amore. Un amore che coglie tutte le accezioni possibili: vissuto, negato, frustrato, passionale, finito e sognato.
Una raccolta poetica completa e intensa, che ripropone i versi raccolti in un periodo fresco nella poetica dell'autrice, arricchiti oggi da una sapiente dose di maturità stilistica e di maggiore introspezione personale.
Le poesie presentate, in versi liberi, sono tutte caratterizzate da uno stile ricercato e raffinato, ma senza mai diventare pesanti o nebulose. La vita è vita e se ne parla, per quanto in veste poetica, in modo diretto, toccando, come solo pochi autori sanno fare, l'anima del lettore. Conducendolo nei meandri dell'intimo, anche in anfratti mai visitati prima, attraverso la parola che scorre a volte placida, altre volte impetuosa.
"Voce" presenta una panoramica a 360° sull'esistenza e sulle situazioni quotidiane, viste, interpretate e descritte dall'occhio sensibile e dalla mano unica di una poetessa che è un astro nascente nel panorama poetico italiano e internazionale.


RECENSIONE

È stato grazie alla coinvolgente Notte bianca degli ebook, che mi sono ritrovata a scaricare una marea di libri, e tra questi spiccavano a gran voce anche le poesie di Elisabetta Bagli, sentivo che mi stavano chiamando.
È la poesia che viene a cercarti quando meno te l’aspetti, così almeno mi capita ogni volta che la leggo o che la scrivo.
Poesia è dare voce alle emozioni, esternare i propri sentimenti, con parole semplici ma talmente intense da scatenare un turbine interiore. È questa la sensazione che si prova leggendo le liriche di Elisabetta. I suoi versi parlano di donne e di femminilità, di donne mamme o di donne sottomesse, parlano d’amore. Un amore cercato, sognato e desiderato.
Talvolta malinconiche, la poetessa dà voce alle proprie inquietudini, ai propri tormenti interiori. “non scrivere più è morire dentro” frase forte, che mi ha particolarmente colpita. Poi affronta diverse tematiche come in “Bulimia” ; altre liriche sono dedicate a Roma la sua città e altre alla Spagna, terra in cui ora risiede. Insomma uno stile poetico che mi sento assolutamente di consigliare non solo a tutti gli amanti del genere e non solo. In fondo cos’è la vita senza un po’ di poesia?

{
Uno dopo l’altro
bocconi amari entrano nella mia bocca,
come nodi lentamente si sciolgono,
con difficoltà scendono giù.
Disperazione ed odio verso chi?
Il mondo.
Me.

Uno dopo l’altro
si mescolano dentro di me
si trasformano nell’energia vitale
che mi fa muovere,
parlare, riflettere,
che mi fa amare,
ma chi?
Il mondo.
Te.

Una dopo l’altra
aumentano le mie paure.
Mi osservo allo specchio,
mi vedo gonfia, brutta,
sento l’inutilità della mia esistenza.
Vuota, non conosco vita,
non conosco amore,
non conosco te.

Una dopo l’altra,
due dita penetrano nella mia gola
si muovono, insistono sulla lingua,
scendono ancora più giù.
Finalmente tutto esce,
come cascata esce.
Mi libero soddisfatta.
Con me non c’è nessuno,
come sempre nessuno.

Nessuno mi fermerà.
Ma un giorno morirò.
Quel giorno morirò magra.
Allora tutti sapranno,
quando mi perderanno
sapranno
che volevo essere magra,
che volevo essere amata.
}





Silvia Pattarini
Diplomata in ragioneria, ama scrivere racconti e componimenti poetici, alcuni dei quali compaiono in diverse antologie. Partecipa a concorsi letterari di poesia, prosa e premi letterari per narrativa edita.
Biglietto di terza classe,  0111Edizioni.
La mitica 500 blu,  Lettere Animate.



Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER SETTIMANALE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.

About Gli Scrittori della Porta Accanto

Il webmagazine degli scrittori indipendenti.
0 commenti

Posta un commento

<< ARTICOLO SUCCESSIVO
Post più recente
ARTICOLO PRECEDENTE >>
Post più vecchio
Home page

Pubblicità
Prenota il tuo viaggio in Repubblica Dominicana




Libri in evidenza