Romanticus dei, di Ivano Petrucci, Edizioni Montag, 2016. Un ritmo incalzante per una vicenda tortuosa e intricatissima, tra ricordi e considerazioni psicologiche al limite della schizofrenia.
Se l'inconscio è affollato dai fantasmi, questi, imprigionati dalle difese, continuano a infastidire il paziente nell'oscurità delle sue difese e dei suoi sintomi.
H. Loewald, L'azione terapeutica della psicoanalisi
È questa la citazione che più rende l’idea del contenuto di questo libro, opera prima di un giovane scrittore viterbese, Ivano Petrucci. Effettivamente già dalle prime righe si intuisce che sarà una storia coinvolgente, piena di colpi di scena e di sorprese da assaporare, pagina dopo pagina, fino alla fine… inaspettata.
Il ritmo incalzante, cresce man mano che ci si addentra nella vicenda, tortuosa e intricatissima, tra ricordi e considerazioni psicologiche al limite della schizofrenia. Momenti che seguono una intensità sempre crescente, come in un sogno che, emozione dopo emozione, dipana le sue nubi e lascia lo spazio agli incubi sottostanti. Forse mai riemersi dall’inconscio.
Un mondo popolato da fantasmi arrivati da un passato dimenticato, non troppo lontano, con sfacciate e dolorose incursioni nella quotidianità. Le barriere che un tempo si alzarono, timidamente si riempiono di brecce che fanno intravedere una luce nuova.
Un romanzo al limite dello psycothriller, molto ben architettato.
Un mondo popolato da fantasmi arrivati da un passato dimenticato, non troppo lontano, con sfacciate e dolorose incursioni nella quotidianità. Le barriere che un tempo si alzarono, timidamente si riempiono di brecce che fanno intravedere una luce nuova.
Un romanzo al limite dello psycothriller, molto ben architettato.
Ogni capitolo è introdotto da una citazione letteraria che suggerisce intelligentemente la sfumatura che prenderà di volta in volta il romanzo. Come una tela su cui il pittore ricama il suo disegno, pennellata dopo pennellata, tra sfumature che finiranno per sovrapporsi.
Buon finale, non scontato.
Il dettaglio più apprezzato è proprio la commistione tra psicologia, paranormale, arte e mistero. Lunghezza ideale per un thriller.
Il dettaglio più apprezzato è proprio la commistione tra psicologia, paranormale, arte e mistero. Lunghezza ideale per un thriller.
Libro molto consigliato perché è dinamico, accattivante e tiene alta l’attenzione del lettore dalla prima all’ultima pagina. Decisamente colte le introduzioni ai capitoli, il che non è poco per uno scrittore emergente.
La casa editrice Montag si rivela sempre più una piccola perla nel panorama dell’editoria italiana.
Romanticus dei
Davide Schiavi, avvocato in crisi, è disposto a tutto pur di aiutare la moglie pittrice, Marianne Camille De Monner, vittima di una grave psicosi. Anche di accettare gli ambigui compromessi del terapeuta Martin Dei, tanto da ospitarlo nella Tuscia Viterbese dove hanno una villa.Dei definisce il male di Marianne "Parapsicopatologia", un disturbo così grave da manifestarsi attraverso sintomi extrasensoriali capaci anche di distorcere la realtà.
Davide viene affiancato dal dottor Benjamin Stane, collaboratore di Martin, per supervisionare il monitoraggio della terapia tramite telecamere installate in ogni zona della villa, e giorno dopo giorno diventa testimone di incredibili fenomeni paranormali, nonché di una perversa intimità tra Martin e Marianne. I protagonisti, rinchiusi nella villa, scopriranno come il passato sia macchiato da traumi ed eventi tragici, e che chiudere i conti non sarà affatto semplice.
di Ivano Petrucci | Edizioni Montag | Thriller psicologico, Paranormal
EAN 9788868921590 | cartaceo 17,10€ | ebook 3,00€
EAN 9788868921590 | cartaceo 17,10€ | ebook 3,00€
Tamara Marcelli Artista poliedrica, eccentrica, amante dell'arte in tutte le sue forme. Una sognatrice folle. Ha studiato Lettere e Tecniche dello Spettacolo, canto e recitazione per oltre dieci anni e ha lavorato come attrice in alcuni importanti Teatri del Lazio. Scrive poesie, romanzi, testi teatrali, articoli e saggi. Il blu che non è un colore, Montag. Il sogno dell'isola, Montag. |
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla newsletter per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti sostenerci acquistando tazze letterarie, magliette, borse di tela, borracce e puzzle ispirati ai nostri libri o semplicemente offrirci un caffè. Te ne saremmo davvero grat*!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo (puoi commentare con Blogger o Facebook), il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo (puoi commentare con Blogger o Facebook), il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.
Posta un commento