Gli scrittori della porta accanto

[Libri] "Il sogno dell'isola" di Tamara Marcelli, recensione di Tiziana Viganò

Il-sogno-dell-isola-Tamara-Marcelli-recensione

Il sogno dell'isola, di Tamara Marcelli, Montag, 2016. Un bel ritratto femminile: dalla guerra con se stessa alla fatica di trovare quella pace che ci ispira riflessioni potenti.

Un diario intimo, un monologo interiore che solo in alcuni tratti pare perdere le redini del razionale quando le emozioni emergono come schiuma e rapidamente si sgonfiano, così come le onde del mare.
Un’isola che c’è o non c’è; una visione o un luogo virtuale o una vera terra; o forse sogni, desideri, ideali, valori. Oppure il
Lungo le pagine del romanzo a poco a poco tutti gli elementi prendono forma e si ordinano. Li accompagnano musica e poesia che risuonano nell’anima di Tara, la protagonista, e si riverberano tra le pagine, vibrando, battendo il ritmo delle parole.
Il personaggio, dapprima portato dal vento turbolento delle esperienze e dei fallimenti, veri o presunti, dagli incontri, costruisce la sua vita in mezzo a contrasti e contraddizioni. Cade, si fa male, inseguita da un male di vivere che se ne andrà nel momento in cui, aiutata da un amore vero e solido, riuscirà a prendere contatto con parti di sé rinnegate, accettarle, farle emergere per quello che sono nella loro positività… Altre esperienze, progetti, l’esperienza della maternità che si fa largo con prepotenza, nonostante le prime dure prove, la lotta per far nascere “il bambino dei sogni”, per trovare in lui una stabilità mai provata prima: la maturità.
E’ la storia di una donna moderna che si legge senza pause, condividendone l’inquietudine, le lotte e la capacità di rinascere sempre, con caparbia determinatezza, con molta forza sotto l’apparente fragilità, aiutata e guidata dall’Arte.
Tamara Marcelli ci regala un bel ritratto femminile: dalla guerra con se stessa alla fatica di trovare quella pace che ci ispira riflessioni potenti. Consigliatissimo, da leggere!

Il-sogno-dell-isola

Il sogno dell'isola

Questa e' la storia di due stelle e di un sogno.
La gioia, la disperazione riversate in queste pagine. Mentre nel mondo reale appare imperturbabile. Tante emozioni, talvolta contrastanti, ma la certezza che solo una e' rimasta nell'anima, fissa, indelebile: la vita chiede di essere vissuta.
"Ciò che non uccide, fortifica", sembra il principio ispiratore di questo romanzo.
È la storia di Tara, la protagonista instabile e romantica, perennemente inquieta, innamorata della Vita, dell'amore e dell'arte. Il suo incontro con un Poeta, con un Musicista e con Laurence, l'uomo che diventerà il suo alter ego e la salverà dall'autodistruzione.
I temi: L'amore, L'Arte, Il rapporto conflittuale con il cibo. Un bambino a tutti i costi, un forum di donne, l'amore per gli animali, Il rapporto conflittuale madre-figlia, le stelle, la neve, il sogno...
Ogni capitolo si apre con una frase, una poesia o una canzone che introducono il tema affrontato. Espressioni significative nella vita della protagonista ed emblematiche del suo mondo interiore. Rappresentano una sorta di colonna sonora.
Questo romanzo non è semplicemente il racconto di una storia d'amore, in tutte le sue accezioni, ma piuttosto quello di una vita che si interseca con molte altre. Una vita vissuta intensamente, spesso con dolore, osservata e scandagliato nelle sue molteplici sfumature.
È la storia di un sogno che, una volta raggiunto, chiude il cerchio e rivive, tra sfigurandosi, nella vita di nuovi occhi. 

di Tamara Marcelli | Montag | Narrativa
ISBN 978-88-68920-97-5 | cartaceo 16,00€ | ebook 2,99€


Tiziana Viganò
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla newsletter per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti sostenerci acquistando tazze letterarie, magliette, borse di tela, borracce e puzzle ispirati ai nostri libri o semplicemente offrirci un caffè. Te ne saremmo davvero grat*!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo (puoi commentare con Blogger o Facebook), il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.

About Anonimo

Il webmagazine degli scrittori indipendenti.
0 commenti

Posta un commento

<< ARTICOLO SUCCESSIVO
Post più recente
ARTICOLO PRECEDENTE >>
Post più vecchio
Home page

Pubblicità
Prenota il tuo viaggio in Italia con Booking.com



Libri in evidenza


Pubblicità