Liliana Sghettini vive a Pescara dove nel 2005 inizia la professione di Dottore Commercialista.
Impegnata nella scuola come rappresentante dei genitori, appassionata lettrice, si interessa di psicologia, didattica e pedagogia.
Scrive racconti brevi, poesie, scritti epistolari e favole, in compagnia di sua figlia, fonte inesauribile di ispirazione oltre che compagna di lettura. Scrive anche recensioni per alcuni blog di cultura e attualità.
Ottiene, a seguito della partecipazione a concorsi letterari, alcuni premi e pubblicazioni. Le più recenti: 2015 - Vincitrice del concorso Racconti nella rete; 2015 - Vincitrice del Premio epistolare Vittoria Aganoor Pompilij; 2015 - Finalista al Concorso dell'Accademia Belli di Roma per la sezione poesie.
La sua prima fatica letteraria è una silloge poetica: "Emozioni in polvere", Echos Edizioni.
Impegnata nella scuola come rappresentante dei genitori, appassionata lettrice, si interessa di psicologia, didattica e pedagogia.
Scrive racconti brevi, poesie, scritti epistolari e favole, in compagnia di sua figlia, fonte inesauribile di ispirazione oltre che compagna di lettura. Scrive anche recensioni per alcuni blog di cultura e attualità.
Ottiene, a seguito della partecipazione a concorsi letterari, alcuni premi e pubblicazioni. Le più recenti: 2015 - Vincitrice del concorso Racconti nella rete; 2015 - Vincitrice del Premio epistolare Vittoria Aganoor Pompilij; 2015 - Finalista al Concorso dell'Accademia Belli di Roma per la sezione poesie.
La sua prima fatica letteraria è una silloge poetica: "Emozioni in polvere", Echos Edizioni.
I miei libri
Una grande amiciziaIllustrazioni: Francesca di Nardo Editore: Arpeggio Libero Edizioni Genere: Letteratura per l'infanzia 3+ ISBN ISBN 8899355908 |
Tartaruga era la sua migliore amica, ne avevano passate tante insieme! Una volta avevano rischiato di essere bandite dal prato per eccesso di lentezza.
Che cos’è in fondo l’amicizia? Essere simili, diversi o semplicemente volersi bene?
Emozioni in polvereEditore: Echos Edizioni Genere: Poesia ISBN 978-8898824687 |
La vita, le sfaccettature, l'ordine e il disordine, la luce e il buio, il ricordo e l'oblio espressi in versi, attraverso un concepimento lento e attrattivo.
Emozioni da assaporare con leggerezza, accompagnati per mano dall'autrice attraverso un mondo, il suo, di infinite possibilità.
Un mondo – interiore ed esteriore – che la poetessa interpella con aggraziata naturalezza, con moto di confidenziale e fiduciosa apertura. Da cui l’uso frequente del tu, che identifica molteplici destinatari: l’io poetico che guarda a se stesso, figure su cui si appuntano ricordi e amore, la propria anima accogliente, le voci e gli incanti della Natura, la fuga del tempo, briciole di sensazioni (come l’allegria e la leggerezza), il cuore sopito ma avido di gioia, la vita e la morte.
Apertura senza barriere. Senza finzioni. Nell’impaziente e urgente bisogno di capire.
Di capirsi.
Di vivere.
Di viversi.
Di nuovo.
Di vestirsi di lampi, scintille e corolle di velluto.
La curva del verso volteggia leggera e intrepida tra rime e assonanze, anafore e refrains che dischiudono suggestioni nitide, forti, precise ed efficaci, nella loro ora luminosa ora chiaroscurale realtà.
La poesia di Liliana Sghettini è attenta e sorvegliata, ma evita compiacimenti sonori e formali. Una poesia che, anche grazie alla scelta di parole semplici, dirette, quotidiane si vuole immediata e colma di slancio comunicativo. Una poesia che muove. Che vibra. Che si offre a mani aperte.
Emozioni da assaporare con leggerezza, accompagnati per mano dall'autrice attraverso un mondo, il suo, di infinite possibilità.
Un mondo – interiore ed esteriore – che la poetessa interpella con aggraziata naturalezza, con moto di confidenziale e fiduciosa apertura. Da cui l’uso frequente del tu, che identifica molteplici destinatari: l’io poetico che guarda a se stesso, figure su cui si appuntano ricordi e amore, la propria anima accogliente, le voci e gli incanti della Natura, la fuga del tempo, briciole di sensazioni (come l’allegria e la leggerezza), il cuore sopito ma avido di gioia, la vita e la morte.
Apertura senza barriere. Senza finzioni. Nell’impaziente e urgente bisogno di capire.
Di capirsi.
Di vivere.
Di viversi.
Di nuovo.
Di vestirsi di lampi, scintille e corolle di velluto.
La curva del verso volteggia leggera e intrepida tra rime e assonanze, anafore e refrains che dischiudono suggestioni nitide, forti, precise ed efficaci, nella loro ora luminosa ora chiaroscurale realtà.
La poesia di Liliana Sghettini è attenta e sorvegliata, ma evita compiacimenti sonori e formali. Una poesia che, anche grazie alla scelta di parole semplici, dirette, quotidiane si vuole immediata e colma di slancio comunicativo. Una poesia che muove. Che vibra. Che si offre a mani aperte.
Uno strano destino a MiciopolisEditore: Temperino Rosso Genere: Narrativa per l'infanzia Età di lettura: da 6 anni. ISBN 978-8899819255 |
Gatto Artemio e la sua famiglia vivono in una ridente cittadina dove abitano anche seri e laboriosi esseri umani. Uno dei suoi cinque cuccioli, Pacifico, è un gatto molto dolce e affettuoso e non si accontenta di condurre una vita "gattesca", vorrebbe avere una padroncina che lo accolga in casa. Peccato che a Miciopolis vige una ferrea legge che vieta ogni rapporto tra uomini e gatti a causa della loro diversità. Riuscirà Pacifico a realizzare il suo sogno?
Posta un commento
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stato bene in nostra compagnia, perché non ci lasci un commento o ci offri un caffè? Grazie!