Il nuovo anno si apre con un ampio ventaglio di titoli tra i quali trovare la lettura più adatta a ciascuno lettore. Numerose le novità dell’editoria italiana, così come molti sono gli autori stranieri che tornano a far parlare di sé con nuove storie e personaggi avvincenti.
di Simone Giorgi | Einaudi | € 18 edizione cartacea
L’autore sviluppa con semplicità e disincanto la storia di una famiglia italiana della classe media nella quale campeggia la figura di Matteo, padre e marito mite, destinato nella sua illusa visione della realtà a un crollo di ideale e sentimenti.
Insieme ad, Anna, Eleonora e Stefano compone una famiglia felice. Questo almeno è ciò che crede Matteo, dall’animo buono e fiducioso nel prossimo. Un uomo che non giudica, non controlla e non impone. Offuscato dal proprio buonismo è incapace di vedere le crepe che iniziano a far scricchiolare quell’universo familiare e non riesce ad accorgersi che, sotto le apparenze, la tensione è tangibile. Una goccia che farà traboccare il vaso innescherà una tragica reazione a catena, portando alla luce il bisogno inconfessabile di autorità cui nessuno di noi può sfuggire.
Il romanzo ha ricevuto una menzione speciale della giuria del Premio Italo Calvino, per il quale nel 2012 Simone Giorgi è stato finalista.
Insieme ad, Anna, Eleonora e Stefano compone una famiglia felice. Questo almeno è ciò che crede Matteo, dall’animo buono e fiducioso nel prossimo. Un uomo che non giudica, non controlla e non impone. Offuscato dal proprio buonismo è incapace di vedere le crepe che iniziano a far scricchiolare quell’universo familiare e non riesce ad accorgersi che, sotto le apparenze, la tensione è tangibile. Una goccia che farà traboccare il vaso innescherà una tragica reazione a catena, portando alla luce il bisogno inconfessabile di autorità cui nessuno di noi può sfuggire.
Il romanzo ha ricevuto una menzione speciale della giuria del Premio Italo Calvino, per il quale nel 2012 Simone Giorgi è stato finalista.
di John Boyne | Rizzoli | € 15,00 edizione cartacea
A dieci anni dalla pubblicazione de Il bambino con il pigiama a righe, il grande romanziere irlandese John Boyne torna a raccontare una delle pagine più drammatiche del secolo scorso e sceglie di farlo nuovamente attraverso gli occhi di un bambino.
La storia di Pierrot, rimasto orfano, si apre con l’addio alla sua città, Parigi, nel 1935 per raggiungere una zia in una grande casa tra le montagne delle Alpi bavaresi: il Berghof, quartier generale e casa delle vacanze di Adolf Hitler.
Il Führer lo prenderà sotto la sua ala protettrice e Pierrot poco alla volta sarà catturato da quel nuovo mondo affascinante e capace di farlo sentire speciale; un luogo in cui non riconoscere il Bene e il Male può essere molto pericoloso.
La storia di Pierrot, rimasto orfano, si apre con l’addio alla sua città, Parigi, nel 1935 per raggiungere una zia in una grande casa tra le montagne delle Alpi bavaresi: il Berghof, quartier generale e casa delle vacanze di Adolf Hitler.
Il Führer lo prenderà sotto la sua ala protettrice e Pierrot poco alla volta sarà catturato da quel nuovo mondo affascinante e capace di farlo sentire speciale; un luogo in cui non riconoscere il Bene e il Male può essere molto pericoloso.
di Mario Baudino | Bompiani | € 17 edizione cartacea
Amante del mistero, Mario Baudino propone un nuovo thriller letterario dal sapore tutto italiano.
Demi, Duccio e Matteo sono librai di un paese di montagna del Piemonte. La loro vita si fa eccitante e imprevedibile quando ricevono l'incarico di valutare un'immensa biblioteca ereditata in modo alquanto misterioso da un professore universitario.
Mentre sono al lavoro si accorgono della scomparsa di un libro chiamato Lo sguardo della farfalla, che sarà solo il primo di una serie di misteri.
In una caccia al tesoro che si consuma tra le pagine di libri antichi e le cronache del presente e del passato, l’autore intreccia una trama piena di colpi di scena dove i tre improbabili investigatori verranno a capo di un lontano segreto.
Mentre sono al lavoro si accorgono della scomparsa di un libro chiamato Lo sguardo della farfalla, che sarà solo il primo di una serie di misteri.
In una caccia al tesoro che si consuma tra le pagine di libri antichi e le cronache del presente e del passato, l’autore intreccia una trama piena di colpi di scena dove i tre improbabili investigatori verranno a capo di un lontano segreto.
di Tracy Chevalier | Neri Pozza | € 17,00 edizione cartacea
Ultima uscita di una delle scrittrici statunitensi di romanzi storici più amate al mondo. Autrice de La ragazza con l’orecchino di perla, prova a incantare il suo pubblico attraverso la storia di una famiglia di agricoltori in balia delle difficoltà della vita nel selvaggio Ovest del 1800.
Un’opportunità da afferrare al volo e la tenacia nel voler provare a ricominciare da capo, questo è ciò che James e Sadie credono di poter fare lasciando la propria terra. Ad attenderli però non ci saranno soltanto campi da coltivare e frutteti carichi di mele dolci e mature, ma dolore e perdite. La vita dà, la vita prende.
Con grande talento e spiccata delicatezza, Tracy Chevalier racconta di coloro che contribuirono a costruire l’America con fatica e sacrificio, senza mai smettere di credere nell’amore e in un futuro migliore.
Un’opportunità da afferrare al volo e la tenacia nel voler provare a ricominciare da capo, questo è ciò che James e Sadie credono di poter fare lasciando la propria terra. Ad attenderli però non ci saranno soltanto campi da coltivare e frutteti carichi di mele dolci e mature, ma dolore e perdite. La vita dà, la vita prende.
Con grande talento e spiccata delicatezza, Tracy Chevalier racconta di coloro che contribuirono a costruire l’America con fatica e sacrificio, senza mai smettere di credere nell’amore e in un futuro migliore.
di Mariapia Veladiano | Guanda | € 17,50 edizione cartacea
Un amore perfetto. O è soltanto la storia eterna della vittima e del seduttore?
Questo è il dilemma affrontato dall’autrice nel suo ultimo libro. Un corteggiamento destinato a capovolgere le fila di una trama che si ripete all’infinito. Il seduttore che crede di possedere l’oggetto del proprio desiderio e, senza quasi accorgersene, si trova in balia del più grande dei sentimenti, l’amore.
Coraggio o codardia? Restare o sparire? Forse il finale sembra scontato quando si entra nel gioco di un seduttore. Ma non sempre le storie sono già scritte dall’inizio.
Vincitrice e finalista di diversi prestigiosi premi letterari, Mariapia Veladiano invita il lettore a entrare in punta di piedi in questa storia di passione, prendendo atto della fragilità di ogni uomo, anche di coloro che appaiono forti.
Questo è il dilemma affrontato dall’autrice nel suo ultimo libro. Un corteggiamento destinato a capovolgere le fila di una trama che si ripete all’infinito. Il seduttore che crede di possedere l’oggetto del proprio desiderio e, senza quasi accorgersene, si trova in balia del più grande dei sentimenti, l’amore.
Coraggio o codardia? Restare o sparire? Forse il finale sembra scontato quando si entra nel gioco di un seduttore. Ma non sempre le storie sono già scritte dall’inizio.
Vincitrice e finalista di diversi prestigiosi premi letterari, Mariapia Veladiano invita il lettore a entrare in punta di piedi in questa storia di passione, prendendo atto della fragilità di ogni uomo, anche di coloro che appaiono forti.
Francesca Gnemmi Dichiara apertamente di non poter fare a meno di leggere, leggere per imparare ciò che ignora e conoscere se stessa nel suo continuo evolversi. Dalla passione per la lettura è nata quella della scrittura, o forse viceversa. Poesie, favole e novelle ambientate nel dopoguerra e Il tempo delle lucciole, il suo primo romanzo storico edito da settembre 2015, sono frutto della costante necessità di tenere la penna in mano e afferrare i pensieri che si librano nella mente. |
Mi ispirano! :)
RispondiElimina