Pagine di storia, passione, ricordi. Un mistero da svelare, una vita da ricostruire, un sogno da catturare. Entriamo in una libreria e il nostro sguardo si perde tra gli scaffali stipati di volumi. Il profumo di carta si insinua tra i pensieri e la mano sfiora copertine dai colori tenui o sgargianti. Tra tutti, un libro ci conduce da lui, è per noi e non possiamo fare a meno di portarlo a casa e leggerlo.
di Simonetta Agnello Hornby | Feltrinelli | € 18,00 edizione cartacea
Dai Fasci siciliani all’ascesa del fascismo, dalle leggi razziali alla Seconda guerra mondiale, ai bombardamenti che sventrano Palermo, l’autrice insegue la sua protagonista, facendo della sua storia e delle sue scelte non convenzionali la storia di un momento importante della Sicilia e dell’Italia.
Maria, una donna di passione che ama l’amore e lo fa suo per tutta la vita. Maria che ancora giovane sposa Pietro e vive un’esistenza felice e paga. Maria alla scoperta dei sentimenti celati nel profondo del cuore.
Maria, una donna di passione che ama l’amore e lo fa suo per tutta la vita. Maria che ancora giovane sposa Pietro e vive un’esistenza felice e paga. Maria alla scoperta dei sentimenti celati nel profondo del cuore.
di Cristina Comencini | Einaudi | € 17,00 edizione cartacea
Due vite per Caterina, una nel presente e una ancorata a un passato mai troppo lontano. La necessità di trovare risposte al corso degli eventi che ha stravolto la sua serenità e il caso che l’ha avvicinata a Daniele, figlio del compagno della sua madre adottiva.
In questo pugno di giorni la sua vita per la prima volta le si rivela intera. La morte dei loro genitori è l’unica cosa che hanno in comune, ma la libertà disperata di quelle poche giornate insieme insegnerà a entrambi un modo nuovo di vedere il mondo.
In questo pugno di giorni la sua vita per la prima volta le si rivela intera. La morte dei loro genitori è l’unica cosa che hanno in comune, ma la libertà disperata di quelle poche giornate insieme insegnerà a entrambi un modo nuovo di vedere il mondo.
di Pedo Chagas Freitas | Garzanti | € 16,40 edizione cartacea
Uno stile particolare, poetico e accattivante.
L’autore offre al lettore una nuova storia attraverso gli occhi e il cuore di Petro, il suo alter ego. Un incontro casuale e lo sbocciare di un sentimento appassionante, dolce e impetuoso da assaporare a piccoli bocconi.
Gli incontri della coppia di innamorati sempre in un luogo diverso, per riscoprire ogni volta la meraviglia e dimenticare la distanza che li separa.
Poi, un giorno, la scelta: quella di scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo. Per dare un significato alla parola "sempre".
di Sara Stridsberg | Mondadori | € 19,00 edizione cartacea
Una scrittura poetica ed evocativa, che coglie tutte le sfumature del rapporto tra un padre che non riesce a rimanere ancorato alla realtà e una figlia che anela la normalità. Una storia vista attraverso gli occhi di una bambina, che gioca nei prati dell’ospedale psichiatrico dove il padre è rinchiuso. Con straordinaria delicatezza l’autrice svedese analizza il male di vivere in un luogo dove l'ossessione per la libertà e quella per la morte si sfiorano pericolosamente
di Banana Yoshimoto | Feltrinelli | € 13,00 edizione cartacea
Terzo volume della tetralogia “Il regno” composto da quattro volumi dedicati alla figura di Shizukuishi.
Una storia di sofferenza e speranza attraverso un viaggio nel passato. Dolore, ombre e magia; una donna forte e dalle mille sfumature, un giardino ai confini del mondo: questi e altri gli ingredienti di una storia in puro stile Yoshimoto.
Ennesima conferma della scrittrice giapponese più conosciuta e amata al mondo.
Una storia di sofferenza e speranza attraverso un viaggio nel passato. Dolore, ombre e magia; una donna forte e dalle mille sfumature, un giardino ai confini del mondo: questi e altri gli ingredienti di una storia in puro stile Yoshimoto.
Ennesima conferma della scrittrice giapponese più conosciuta e amata al mondo.
Francesca Gnemmi Dichiara apertamente di non poter fare a meno di leggere, leggere per imparare ciò che ignora e conoscere se stessa nel suo continuo evolversi. Dalla passione per la lettura è nata quella della scrittura, o forse viceversa. Poesie, favole e novelle ambientate nel dopoguerra e Il tempo delle lucciole, il suo primo romanzo storico edito da settembre 2015, sono frutto della costante necessità di tenere la penna in mano e afferrare i pensieri che si librano nella mente. |
Posta un commento
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stato bene in nostra compagnia, perché non ci lasci un commento o ci offri un caffè? Grazie!