![[Radio Book] In equilibrio tra rassegnazione e rivoluzione: il podcast della diciottesima puntata radiobook-rivoluzione-podcast](https://3.bp.blogspot.com/-gxWFcSWu8Dg/WTPd32JJVwI/AAAAAAAApsQ/ZZ_Zhcu_kdQElmoeG3Ab5cCBLQ1mas1NQCLcB/s640/logo-large-1-6.jpg)
In equilibrio tra rassegnazione e rivoluzione, come i trentenni del romanzo di Gianna Gambini, Equilibrio precario. Nel dubbio, diamoci da fare, come ci esorta Giulia Mastrantoni suggerendo sette buoni motivi per impegnarsi nella vita.
In questa puntata di Radio Book:
- Lettura di un estratto di “Equilibrio precario”, di Gianna Gambini, Zerounoundici Edizioni.
Firenze 2012-2013. Sullo sfondo di una città sempre più vicina alle metropoli centro-europee e sempre più lontana dalle bellezze rinascimentali citate dalle guide turistiche, si delineano le vicende di un gruppo di trentenni alle prese con un mondo del lavoro fatiscente e instabile. La precarietà delle loro condizioni economiche renderà sempre meno stabili anche le loro relazioni interpersonali, sgretolate dall’impossibilità e dall’incapacità di erigere progetti a lungo termine. Stefano è un professore precario di lettere che rifiuta l’idea di abbandonare la sua patria e ritiene che un cambiamento sia possibile solo tramite una rivoluzione pacifica, che capovolga definitivamente la piramide rovesciata del merito. Per un intreccio di casualità, il Prof. ha la possibilità di entrare in contatto con le alte sfere della Pubblica Istruzione italiana e dedurrà, suo malgrado, che il mondo delle persone semplici è lontano anni luce da chi prende decisioni irreversibili al posto loro.
![]() Equilibrio precarioZerounoundici EdizioniRomance ISBN: 978-8863079616 cartaceo 15,50€ ebook 4,99€ ![]() |
- 7 buoni motivi per impegnarsi nella vita ed essere positivi, di Giulia Mastrantoni.
Perché realizzare i propri sogni o rialzarsi è possibile, ma bisogna darsi da fare. E avere una sana dose di positività.
Il podcast.
Radio Book è la radio degli scrittori indipendenti. Un programma firmato Gli Scrittori della Porta Accanto che va in onda ogni giovedì alle 18.30, a partire dal 26 gennaio, curato dalla nostra collaboratrice, la speaker/blogger/scrittrice Giulia Mastrantoni, grazie alla neonata collaborazione con Radio Big World, una web radio di Madrid gestita da Davide e Giorgio.
Ascolta gli altri podcast di Radio Book
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER SETTIMANALE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.
Posta un commento