Gli scrittori della porta accanto

Le recensioni di Gianna Gambini: "Veronica è mia" di Giulia Mastrantoni

Il romanzo di Giulia Mastrantoni è interessante e coinvolgente per una serie di motivi, che ho deciso di elencare in questa recensione, che definirei, piuttosto una lista dei desideri esaudita, da parte di questa giovanissima scrittrice:
1) è un romanzo di formazione, quelli che amo definire in una mia graduatoria personale di preferenze letterarie, i primi in classifica, poiché il periodo dell'adolescenza è basilare nella vita di ognuno di noi ed è il terreno più o meno fertile in cui ci siamo trasformati da piantine fragili a alberi quanto più solidi possibile. Veronica, la protagonista, suo malgrado, cambia e cresce grazie, o piuttosto per colpa, di esperienze sessuali e sentimentali non totalmente positive, ma che l'aiutano a protendersi verso un futuro non più nero e cupo.
2) è un romanzo reale, dove non c'è spazio per pudori, compromessi, mistificazioni o termini edulcorati che sfumano le esperienze adolescenziali verso una falsa età dell'oro. La vita di Veronica ci viene mostrata così com'è, nella sua durezza, nella sua scomoda verità, mostrando a 360 gradi una realtà vicina a molti adolescenti odierni.
3) è il romanzo della solitudine, quella che affligge gli adolescenti di oggi, che hanno migliaia di amici virtuali, ma spesso sono soli davanti a un freddo display e usano il proprio corpo come mezzo per comunicare, per condividere, per farsi accettare o anche per farsi del male.
4) è il romanzo della luce in fondo al tunnel, poiché l'adolescenza è tutto sommato un periodo, fondamentale, è vero, del nostro percorso, ma pur sempre un periodo e dunque ha un termine ultimo. Veronica è dunque anche il simbolo che una rinascita è possibile.
5) come ultimo punto, ma comunque fondamentale, vorrei parlare dello stile del romanzo: la Mastrantoni ha una scrittura fluida, diretta, vera, che coinvolge e intriga, facendo sentire il lettore parte del mondo di Veronica, un mondo mai di carta, ma a tutti gli effetti reale, tangibile, osservabile intorno a noi ogni giorno.
Concludo dicendo che è un'ottima lettura e se si riuscissero ad abbattere i pudori presenti nelle scuole ad affrontare certi argomenti, sarebbe da proporre sicuramente agli adolescenti anche in ambito scolastico, poiché potrebbero riconoscersi in Veronica e sentirsi meno alieni.



Veronica è una ragazza giovane, timida, innocente. 
La sua voglia di amare ed essere amata si scontra con quella di possedere di Max, ragazzo impassibile che entra nel suo corpo e nei suoi pensieri. Max di giorno, Max di notte, Max in ogni fibra del suo essere: Max è ossessione e sogno effimero. 
Veronica, nel tentativo di non dimenticarlo, lo ricerca e rivive nei corpi vuoti e indifferenti di altri uomini. 
Solo una grande forza interiore sarà in grado di rimettere tutto in discussione. 
"Veronica è mia" è pornografia dell'anima, grido di forza e speranza, inno alla rinascita.



di GiuliaMastrantoni | Panesi Edizioni | Erotico 
ASIN B01B3UCIDC | ebook 1,99 € Acquista 





Gianna Gambini
Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Firenze. Dopo aver conseguito alcuni master e il diploma di specializzazione presso la SISS di Pisa, lavora come insegnante, presso la Scuola Secondaria di Primo grado. Sposata con una figlia vive nel comune di Terranuova Bracciolini.
Tartarughe marine, 0111Edizioni.
Equilibrio precario, 0111Edizioni.



Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER SETTIMANALE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grat*!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo (puoi commentare con Blogger o Facebook), il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.

About Gli Scrittori della Porta Accanto

Il webmagazine degli scrittori indipendenti.
1 commenti
  1. Bella, bellissima, splendida recensione. Grazie di cuore <3

    RispondiElimina

<< ARTICOLO SUCCESSIVO
Post più recente
ARTICOLO PRECEDENTE >>
Post più vecchio
Home page

Pubblicità
Prenota il tuo viaggio in Repubblica Dominicana



Libri in evidenza