Professione lettore Di Ornella Nalon Io, Emanuela, agente di scorta di Paolo Borsellino, di Annalisa Strada (Einaudi Ragazzi, 2016): gli ultimi mesi della vita di Emanuela Loi, saltata in aria in via D'Amelio a soli 24 anni.
Era un pomeriggio di una calda domenica, il 19 luglio del 1992, quando un'auto rubata, contenente circa 90 chilogrammi di esplosivo, saltava in aria in via D'Amelio, sotto il palazzo dove viveva la madre del magistrato Paolo Borsellino, presso la quale si era recato in visita. Nella violentissima esplosione persero la vita lo stesso magistrato e cinque agenti di scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. L'unico sopravvissuto fu l'agente Antonino Vullo, che rimase ferito gravemente.L'efferato attentato, di stampo terroristico mafioso, avvenuto solo qualche mese dopo quello di Capaci, dove perse la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, nonché la moglie e tre agenti della scorta, è chiaro che avesse come scopo quello di zittire uno dei personaggi più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia.
Un uomo che, con le sue indagini, stava scoperchiando un calderone di malaffare che godeva della connivenza di corrotti insospettabili e per questo motivo doveva essere eliminato. Un uomo votato all'onesta e oltremodo coraggioso, che ha caparbiamente continuato la sua missione pur sapendo di essere nel mirino di Cosa Nostra e, dunque, un "condannato a morte".Un fatto gravissimo che si è impresso nella memoria di coloro che, in quel periodo, erano abbastanza grandi da comprenderne la portata. Un evento che dovrà essere riportato anche alle generazioni successive, perché entrato di diritto nella storia del nostro Paese e di esempio per gli animi coraggiosi e nobili e da monito per le menti criminali.
Paolo Borsellino è e resterà per sempre un simbolo della legalità e, assieme a lui, tutti gli agenti immolati a martiri.
Ed è a uno di questi, più precisamente all'unica giovane donna che moriva nell'attentato, che viene dedicato il libro che ho il piacere di presentare: “Io, Emanuela, agente della scorta di Paolo Borsellino” scritto da Annalisa Strada ed edito da Einaudi Ragazzi.Un libro pensato e rivolto ai nostri ragazzi, perché è doveroso insegnare loro tutta la nostra storia, anche quella più dolorosa e brutale.
Io, Emanuela
di Annalisa StradaEinaudi Ragazzi
Young adult 12 + | Non-fiction
ISBN 978-8866563105
Ebook 4,99€
Cartaceo 10,45€
Sinossi
Emanuela Loi, assegnata alla squadra di scorta del giudice Paolo Borsellino, si aggiudicò il triste primato di “prima donna agente di polizia morta in servizio”.
Aveva 24 anni, un fidanzato, una famiglia unitissima e una volontà di ferro. Una carica di esplosivo ha fermato il suo sogno.
Questa è la storia degli ultimi mesi della sua vita.
Un romanzo appassionato, nato da una dettagliata ricerca di fonti per raccontare ai più giovani una pagina intensa e drammatica della nostra storia.
Ornella Nalon |
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER MENSILE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.
Posta un commento