![[Cinema] Cosa vedremo a ottobre? 3 film e 2 cartoon da non perdere, di Valentina Gerini It di stephen King](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijvooHNTWAaY0uFJKgjvcrj3nTvTc1xLX5iHaLmXPXlVq8jSJZy6OzSuNxC1cDCkg1VqGwbiEoWp15mQT8IyDWaaqGQxTuJRNTUH3BQfqPh4x0bcMzxQuSc65YsB7mDEyWaZcxcuFeMfGH/s640-rw/prossimamente-it.jpg)
Tante grandi uscite a ottobre, con due attesissimi ritorni: IT di Stephen King e Blade Runner 2049, dal racconto di Philip K. Dick, 30 anni dopo il film di Ridley Scott.
L'autunno è iniziato e la stagione del cinema al chiuso si inaugura proprio con importanti ritorni: il terribile pagliaccio Pennywise di IT, dal celebre romanzo di Stephen King, Blade Runner 2049, sequel dell'indmenticabile film diretto nel 1982 da Ridley Scott, ma anche pellicole adatte ai più piccoli, come La squadra della giungla, il lungometraggio tratto dal divertente cartone in onda ogni giorno su Rai YoYo.
Fantascienza - USA, 2017. Regia di Denis Villeneuve. Con Harrison Ford, Ryan Gosling, Jared Leto, Ana de Armas, Robin Wright, Mackenzie Davis, Dave Bautista, Barkhad Abdi.
Uno dei film più amati, citati e studiati di tutta la storia della sci-fi torna con un nuovo capitolo, ambientato 30 anni dopo i fatti raccontati nel primo Blade Runner diretto da Ridley Scott e tratto dal racconto di Philip K. Dick. Los Angeles è una metropoli futuristica dominata da un ordine apparente e i Blade Runner vanno ancora a caccia di esseri robotici. Uno dei più promettenti della nuova generazione è l'agente K. È proprio lui a scoprire un segreto sepolto da tempo che potrebbe far precipitare nel caos la società e che lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard, un ex-blade runner sparito nel nulla da 30 anni.
Fantasy/Azione - USA, 2017. Regia di Taika Waititi. Con Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jaimie Alexander, Mark Ruffalo, Idris Elba, Cate Blanchett, Karl Urban, Anthony Hopkins, Tessa Thompson, Ray Stevenson, Sam Neill, Jeff Goldblum, Taika Waititi, Stan Lee, Lou Ferrigno.
Il film riprende dal momento in cui abbiamo lasciato Thor nel capitolo precedente, The Avengers: Age of Ultron. Terza avventura del supereroe Marvel, con la leggendaria battaglia tra le forze delle tenebre e quelle della luce. Per intervenire a difesa del pianeta Terra, Thor, combatte al fianco dei colleghi Avengers tutte le volte che ce n'è bisogno. Ma un potente nemico in gonnella si fa avanti per raccogliere la sfida e disintegra il martello sotto gli increduli occhi del proprietario: la perfida Hela. Indebolito dallo scontro con Hela, Thor è finito nelle mani del Gran Maestro, un burattinaio che fa duellare forme di vita inferiori dentro un'arena intergalattica.
Dal famoso romanzo di Stephen King, il 19 ottobre torna IT nelle sale cinematografiche, deciso a spaventare gli spettatori in questo attuale remake targato Warner Bross.

Horror - USA, 2017
Regia di Andy Muschietti. Con Bill Skarsgård, Owen Teague, Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Wyatt Oleff, Jeremy Ray Taylor, Jack Grazer, Chosen Jacobs.
Regia di Andy Muschietti. Con Bill Skarsgård, Owen Teague, Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Wyatt Oleff, Jeremy Ray Taylor, Jack Grazer, Chosen Jacobs.
Un gruppo di ragazzini si riunisce sotto la denominazione di Club dei Perdenti, in quanto vengono continuamente molestati da alcuni bulli. Il capo gruppo dei Perdenti è il giovane Bill Denbrough, fratello maggiore dell'ultima vittima, che spinge il Club a indagare sulle incomprensibili scomparse. La ricerca li conduce a un clown sadico e maligno chiamato Pennywise, che ciascuno dei coraggiosi componenti del neonato Club si rende conto di aver già incontrato in passato.
Animazione - Francia, 2017. Regia di David Alaux. Con Paul Borne, Philippe Bozo, Pascal Casanova, Emmanuel Curtil, Michel Mella, Céline Montsarrat, Laurent Morteau, Jean-Philippe Puymartin.
Tratto dalla popolarissima serie di animazione che spopola in tutto il mondo, il film segue le peripezie di Maurice, un testardo pinguino convinto di essere una tigre, e della sua squadra: il tarsio brontolone Gilbert, cinico e in continua cerca di tranquillità, il gorilla Miguel, dal pugno poderoso ma dallo scarso ingegno, la pipistrellina Batricia, innamorata di Gilbert, e il pesciolino Junior, figlioletto adottivo di Maurice. Una nuova avventura li aspetta nel folto della giungla, che un malvagio koala ha deciso di distruggere una volta per tutte.MONSTER FAMILY
In uscita il 19 ottobre
Animazione - Germania, 2017. Regia di Holger Tappe. Con Emily Watson, Jason Isaacs, Nick Frost, Jessica Brown Findlay, Celia Imrie.
Dal best seller del tedesco David Safier, La mia famiglia e altri orrori, il film racconta la storia di Emma Wishbone, proprietaria di una piccola e impolverata libreria per ragazzi, del marito Frank e dei loro indisciplinati figli. Mamma Emma vorrebbe ricreare il nucleo compatto dei primi tempi ma non ci riesce mai. Durante una festa mascherata, i Wishbone restano vittime di un sortilegio lanciato dalla strega Baba Yaga, e assumono per magia le sembianze dei loro costumi. Mummia, licantropo, vampira e mostro di Frankestein saranno costretti a unire le forze e ritrovare l'armonia familiare per invertire l'incantesimo.TERAPIA DI COPPIA PER AMANTI
In uscita il 26 ottobre
Commedia - Italia, 2017. Regia di Alessio Maria Federici. Con Ambra Angiolini, Pietro Sermonti, Sergio Rubini, Anita Kravos, Franco Branciaroli, Anna Ferzetti, Giacomo Nasta, Fulvio Falzarano, Giulia Anchisi.
Scaricata la passione incontrollabile dei primi tempi, Modesto e Viviana bussano alla porta di un analista per sottoporsi alla terapia di coppia. C'è solo un problema: loro non sono una coppia. Non una ufficiale, almeno. I due amanti, ingabbiati in matrimoni infelici, non sanno come reagire di fronte al dilemma che rischia di allontanarli: tuffarsi a capofitto nella relazione extraconiugale e investire in una nuova vita, come vorrebbe Viviana, oppure seguire il suggerimento di Modesto e proseguire con l'ingarbugliata doppia esistenza? L'aiuto di un esperto potrà davvero aiutare la coppia, libera da vincoli matrimoniali e familiari, a superare la crisi?
Valentina Gerini Ho due grandi passioni: i viaggi e la scrittura. Dei viaggi ne ho fatto la mia professione, diventando accompagnatrice turistica. La scrittura è il mio hobby. Mi piace avere una vita piena di cose da fare: sono una mamma, lavoro, collaboro con un mensile toscano, mi impegno a portare avanti il progetto Gli scrittori della porta accanto e scrivo libri. Volevo un marito nero, StreetLib - Collana Gli scrittori della porta accanto (seconda edizione) La notte delle stelle cadenti, StreetLib - Collana Gli scrittori della porta accanto (seconda edizione). |
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER MENSILE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.
Posta un commento