
Caffè letterario A cura di Silvia Pattarini. Intervista alla poetessa Loredana Elena Gurreri, in tutti gli store online con la silloge Il pianto dei roveri (Ivvi): «Con la poesia si scardinano le realtà mute».
Diamo il benvenuto a Loredana Elena Gurreri. Grazie per avere scelto il nostro web magazine culturale Gli Scrittori della Porta Accanto. Rompiamo il ghiaccio con una domanda d'obbligo: cos'è per te la poesia?
La poesia è un artigianato di bellezza, il mestiere che rende le nostre immagini, arte fatta a parole. La poesia ferma il tempo nel breve spazio di una pagina, è il sollievo del pensiero, uno spazio fatto del silenzio di una chiesa.Chi sono e dove trovi le “muse ispiratrici”? Cosa ti affascina e ti ispira?
La musa ispiratrice è la passione permeata di natura, di Assoluto a cui alcuni di noi tendono quasi inconsapevolmente. Sono sempre stata ispirata dall’eleganza stilistica di Gabriele D’Annunzio.La silloge Il pianto dei roveri è la tua ultima fatica letteraria. Ci lasci un tuo componimento, quella che per te è la più significativa?
Esistenza volata fra i raggi
di soli tramonti.
Un tornio sfalda la vita
come un cieco
che oltrepassa un roseto.
Chi riaccenderà il fuoco rubato agli Dei.
Loredana Elena Gurreri, Il pianto dei roveri
![]() Il pianto dei roveridi Loredana Elena GurreriIvvi Edizioni Poesie ISBN 979-1280012135 Ebook 4,99€ Cartaceo 12,00€ |
Attraverso le tue poesie ti fai portavoce di qualche messaggio particolare?
Sì, assolutamente, in questa silloge si anela all’Infinito, alla perduta bellezza classica, all’ascolto sensoriale dei giorni e delle notti. Si celebra la giovinezza defilata ma potente di sogno e sconfitta, che grida libertà.A chi sono destinati i tuoi componimenti, li hai dedicati a qualcuno in particolare?
Ai poeti, a chi pensa, al cielo.Hai nuovi progetti per il futuro, collaborazioni o altre idee?
Sto scrivendo una nuova raccolta di poesie, un’ode all’estate, una ricerca sui suoni e la musicalità delle parole. Impressioni animate.Ringraziamo tantissimo Loredana Elena Gurreri per essere stata ospite di questo Caffè Letterario, lo spazio degli Scrittori della porta accanto dedicato agli autori, e, anche a nome dei nostri lettori, le auguriamo in bocca al lupo per suoi progetti futuri.
![]() Silvia Pattarini |
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER MENSILE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.
Posta un commento