Professione lettore Di Stefania Bergo. Vacanze in montagna? Ricordate di portare sempre con voi i vostri amici a quattro zampe e di mettere almeno un buon libro in valigia. Eccone cinque da leggere all'ombra degli alberi.
L'aria fresca, i panorami mozzafiato e il silenzio rigenerante: le vacanze in montagna rappresentano un vero e proprio toccasana per corpo e mente. Mentre ci si perde tra sentieri boscosi, c'è un'altra avventura pronta ad accompagnarvi durante i momenti di relax: quella tra le pagine di un buon libro. Che siate escursionisti incalliti in cerca di un po' di riposo dopo una lunga camminata o semplicemente amanti della natura desiderosi di godervi il panorama con una storia avvincente in mano, i libri sono compagni ideali per le giornate trascorse ad alta quota. Ma quali titoli scegliere per arricchire la vostra vacanza in montagna? Ecco cinque letture imperdibili: narrazioni oniriche, un saggio motivazionale, racconti distopici, una storia d'amore misteriosa e un romantic drama, libri perfetti per ogni stato d'animo, da leggere all'ombra degli alberi.Divento di vento, una raccolta di racconti illustrati per adulti di Terradimandorla. Testi a tratti surreali, onirici, donne protagoniste indiscusse di nove storie di trasformazione, personaggi che di fronte a un tragico soffio di vento, anziché correre a ripararsi, si lasciano spettinare.
PubMe – Collana Gli Scrittori della Porta Accanto
Racconti illustrati per adulti
Copertina flessibile 13x21 | 100 pagine
Cover rigida 21x27 | 82 pagine
ISBN 9791254585962
Brossura 14,00€
Deluxe Cover rigida 28,00€
Ebook 2,99€
«Un giorno ho voluto lasciare quel balcone e diventare un’estranea, in un posto estraneo. E al di là delle risposte ragionevoli che potrei dare sul perché, la verità è che a un certo punto si deve scomparire a se stessi.»
Le donne sono protagoniste indiscusse di queste nove storie che parlano di trasformazione – che per alcune assume i tratti di una vera e propria deformazione.
Per quanto dolorosa, la trasformazione rappresenta qui l’unica fuga dagli stereotipi, alla ricerca di un equilibrio in uno stato di disordine, o meglio, di ordine incomprensibile.
I racconti, a tratti surreali, si svolgono tra l’Italia e l’Indonesia e i personaggi, stranieri, sono spesso isolàni, alieni che si muovono in luoghi che lasciano sul corpo tracce profonde. Ognuno di loro è pronto a lasciar spettinare le proprie certezze da un refolo di vento.
Scolpisci il tuo destino, il bestseller di Teal Scott, l’influencer e autrice americana nota per i suoi insegnamenti spirituali: la natura della realtà, la potenza della mente umana, la ricerca spirituale e il processo di guarigione interiore.
traduzione di Chiara Lamanna
PubMe – Collana Gli Scrittori della Porta Accanto
Saggio motivazionale | Spiritualità
ISBN 979-1254583982
Cartaceo 15,00€
Ebook 2,99€
Finalmente in Italia il controverso The Sculptor in the Sky, un’opera che affronta un’ampia varietà di temi complessi e profondi: la natura della realtà, la potenza della mente umana, la ricerca spirituale e il processo di guarigione interiore.
Sin dal suo debutto, il libro ha suscitato grande interesse e conquistato un pubblico variegato, sebbene Teal Scott sia stata oggetto di reazioni contrastanti per i metodi di insegnamento spesso descritti come non convenzionali e potenzialmente pericolosi.
Scolpisci il tuo destino, sebbene privo di verifica scientifica, è un utile stimolo alla riflessione critica e alla ricerca della propria serenità, offrendo un invito a stabilire una connessione profonda con l’Universo e con la nostra guida interiore, basandosi esclusivamente sull’esperienza personale dell’autrice. In questo libro, attraverso l’introspezione, Teal Scott ci spinge a esaminare la nostra vita e le nostre aspirazioni e ci incoraggia ad affrontare le sfide e raccogliere le opportunità che si presentano lungo il nostro cammino.
DISCLAIMER
Le informazioni fornite in questo libro sono basate sulle esperienze personali dell’autrice e non sono state soggette a verifica scientifica. Pertanto, i lettori sono invitati a una lettura critica e riflessiva della presente pubblicazione.
L’autrice non è una terapista di aiuto mentale autorizzata. In caso di questioni specifiche legate alla salute mentale e al benessere, si consiglia di consultare professionisti qualificati.
L’editore declina ogni responsabilità per le conseguenze derivanti dall’interpretazione o dall’applicazione delle opinioni o informazioni espresse in questo libro.
Ānanda, un romanzo distopico di Argyros Singh: le vite di tre donne al tempo delle catastrofi planetarie che sconvolsero l'umanità.
PubMe – Collana Gli Scrittori della Porta Accanto
Distopico
ISBN 978-8833669373
Cartaceo 18,00€
Ebook 2,99€
L’Ānanda è un nome, un luogo sospeso nello spazio e nel tempo, nonché una condizione dello spirito. Cela e disvela il sacro, che parla dell’umanità, dei meccanismi che la spingono all’autodistruzione, ma anche di ciò che la apre all’intima armonia con ciò che la circonda.
Questa raccolta di racconti narra le vite di alcune persone vissute nel periodo in cui avvennero tre catastrofi planetarie che sconvolsero l’umanità. L’ultima grande guerra devastò migliaia di città in tutto il globo; i sopravvissuti tentarono di ripristinare la civiltà, ma un batterio li mise nuovamente a dura prova. In alcune aree del mondo nacquero nuovi centri, collegati tra loro da una rete di scambio commerciale e culturale, sul modello delle antiche poleis. Poi, la grande pioggia cominciò a cadere e non smise per tredici mesi. Molte comunità, sorte sulle coste o nei pressi dei fiumi, finirono per essere travolte dalle acque. L’umanità fu ulteriormente decimata dalla Natura. Quando la pioggia cessò e le acque si ritirarono, i pochi sopravvissuti erano ormai stremati. Fu allora che da Oriente giunse un popolo misterioso, di cui nessuno seppe mai l’origine, che portò nuova linfa al genere umano e stabilì una pace con la Natura.
In particolare, si raccontano le vite di tre donne: Judy, la figlia Vera e la nipote Rebecca. In parallelo, una figura misteriosa, chiamata il Discepolo, percorre i secoli (e i millenni) alla ricerca di un significato alla vita. Le loro storie si intersecano nel tempo, in un continuo salto tra passato e presente, in cui il lettore, come un archeologo, è chiamato a ricostruire gli eventi e le genealogie familiari.
Il tesoro dentro, di Elena Genero Santoro: l'amore dopo un lutto, un romanzo psicologico ambientato in una Torino magica che tocca anche il tema della malattia mentale.
PubMe – Collana Gli Scrittori della Porta Accanto
Narrativa | Romanzo psicologico
Copertina flessibile | 305 pagine
ISBN 978-8833663265
cartaceo 12,50€
ebook 2,99€
Anna è una bella donna che ha perso il marito da due anni ed è ancora depressa. Ha ereditato una libreria antiquaria sull’orlo del fallimento e mal sopporta il caratteraccio di Amanda, la sua contabile. Due uomini la corteggiano da qualche tempo: Emil, uno scrittore danese che fugge da se stesso, e Alberto, un entusiasta imprenditore che si offre di aiutarla con la sua libreria in crisi.
Inizialmente Anna pare destinata a destreggiarsi tra entrambi gli uomini, in attesa di capire di chi innamorarsi e di tornare alla vita. In realtà per uno dei due il cuore di Anna non è il vero obiettivo.
Ci sono ben altri interessi in gioco. Così, mentre il passato bussa alla porta di Emil, due persone si faranno davvero male. Ma chissà che nei vaneggiamenti della stramba Amanda non si nasconda qualche indizio e la chiave per arrivare alla fine di una singolare caccia al tesoro. Un romanzo a tinte gialle e rosa, che affronta anche il tema della malattia mentale.
Ballata triste a due voci, di Dina Ravaglia: un racconto a due voci, sommesso come una poesia intimista e duro come un assolo heavy metal.
PubMe – Collana Gli Scrittori della Porta Accanto
Narrativa | Romance
ISBN 979-1254581223
cartaceo 18,00€
ebook 2,99€
È un racconto a due voci, sommesso come una poesia intimista e duro come un assolo heavy metal.
È la storia dell’incontro inatteso di due mondi deserti, quello del diciannovenne Theo, chitarrista rock, e di Giada, la ventisettenne maestra elementare di suo fratello. Un incontro che produce scintille e mostra come l’incendio che divampa, anziché distruggere, finisce per creare. Perché le cose insolite non necessariamente sono destinate a fallire, e a volte le strade tortuose ci portano a destinazione.
Narrato in prima persona, in un duetto di voci e punti di vista, il romanzo esplora le parti buie e intime dei due protagonisti, affrontando anche il tema della depressione conseguente le drammatiche vicissitudini della vita di Theo, quali la morte della madre e un’accusa infondata ma infamante che gli costerà molto cara, in termini di violenza e separazione.
Ma il romanzo affronta anche la zona luminosissima dell’amore: quello innato per la musica, quello incondizionato per un fratello e quello dolce e passionale tra i due protagonisti. In un finale avvolgente come un abbraccio, liberatorio come le lacrime.
Stefania Bergo |
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER SETTIMANALE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.
Posta un commento