Corsi online Lezioni di yoga online per gli iscritti alla newsletter, con insegnanti certificati.
Di lezioni di yoga online ce ne sono a bizzeffe, da quelle incentrate sul risveglio dei chakra a quelle ispirati al pilates.Il fatto che lo yoga sia diventato così popolare è meraviglioso, ma orientarsi e capire a quali docenti affidarsi è diventato sempre più difficile.
Proprio per questo, Gli Scrittori della Porta Accanto propongono delle lezioni di yoga e di ginnastica posturale online gratuite riservate agli iscritti alla nostra newsletter, tenute da docenti che hanno sperimentato diversi stili di yoga e di ginnastica.
Lo yoga si propone insegnare la conoscenza delle asana e una pratica meditativa. La ginnastica postulare aiuta a ristabilire la giusta connessione col proprio corpo.
L'iniziativa prevede lezioni live e registrate, anche informative, in modo che i soci possano praticare in sicurezza e acquisire conoscenze, anziché limitarsi all'esercizio fisico. L’idea è di aiutare i praticanti a trovare la loro tipologia di yoga e le loro variazioni delle asana o di rimettere in sesto il proprio corpo, senza imporre regole dogmatiche. Regalare qualcosa a tutti i partecipanti, che sia a livello di conoscenza, di pratica meditativa o di nozioni condivise durante la lezione.Lezioni di yoga e ginnastica posturale per gli iscritti alla newsletter Gli Scrittori della Porta Accanto
I docenti
I nostri docenti sono persone preparate e che insegnano yoga da diversi anni. Hanno messo a disposizione per noi il loro tempo, con delle lezioni pre-registrate o degli incontri live, a seconda della disponiblità.Lo yoga
Lo Yoga è un antichissima attività della cultura indiana che, attraverso varie tecniche, regala una maggiore consapevolezza di sé e aiuta ad affrontare al meglio la vita quotidiana. Praticando yoga si possono raggiungere calma, benessere fisico e mentale.Si parte dall'aspetto più grossolano ma anche il più a noi familiare, ossia il corpo, imparando a conoscerlo e guidarlo attraverso le posizioni dello Yoga, definite asana, aumentando così la flessibilità dei muscoli, delle articolazioni e attivando il sistema cardio-circolatorio. Poi, di solito, si passa ad una parte più introspettiva, quella della respirazione, definita Pranayama: con il controllo del respiro si lavora sulla mente e le sue resistenze, migliorando anche la qualità del respiro e imparando a gestire ansia e stress. Infine, con lo Yoga Nidra, arriviamo a un rilassamento profondo, per entrare in contatto con il proprio inconscio, elaborando emozioni e pensieri – potrebbe essere utile un cuscino in questa ultima parte.