Emozioni intense, natura prepotente di indescrivibile bellezza, persone straordinarie, vita quotidiana in un ospedale missionario, viaggi on the road tra Kenya, Tanzania, Zanzibar e Sudan.
A 35 anni, malgrado una carriera avviata come ingegnere clinico, Stefania sente il bisogno di cambiare rotta. Decide di mollare tutto, un lavoro sicuro e gli affetti, e riparte con la sua valigia gialla per trasferirsi nell’arido villaggio di Matiri, in Kenya, come Direttore generale dell'ospedale St. Orsola. Lì conoscerà altri volontari, troverà amici tra i residenti, si scontrerà con una realtà a volte affascinante altre difficile da accettare, spesso combattuta tra ciò che le bisbiglia la testa e quello che le grida il cuore, sperimentando indimenticabili e logoranti montagne russe emozionali. E inaspettatamente, Stefania troverà anche l’amore.
In questo memoir, sequel del suo romanzo d’esordio “Con la mia valigia gialla”, l’autrice ripercorre la sua vita durante quei due anni, raccontando a volte fedelmente, a volte romanzandole per esigenze narrative, le storie che si è trovata a vivere. Per dare una sbirciatina alla sua Africa, una delle tante facce del seducente continente.
In questo memoir, sequel del suo romanzo d’esordio “Con la mia valigia gialla”, l’autrice ripercorre la sua vita durante quei due anni, raccontando a volte fedelmente, a volte romanzandole per esigenze narrative, le storie che si è trovata a vivere. Per dare una sbirciatina alla sua Africa, una delle tante facce del seducente continente.
SCRIVI UNA RECENSIONE | ALTRI LIBRI DI STEFANIA BERGO |
Mwende
Ricordi di due anni in Africa
Editore: StreetLibCollana: Gli scrittori della porta accanto
Genere: Diario di viaggio | Memoir | Volontariato
ISBN: 9788827558690
Hai già letto il libro? Ti è piaciuto e vuoi consigliarlo a qualcuno? Allora lascia un commento qui sotto o sugli store online o condividi questa pagina, per favore. È un modo per aiutare gli autori indipendenti a farsi conoscere e per far scoprire ad altri lettori piacevoli romanzi, piccole perle che altrimenti passerebbero inosservate. Grazie!
La colonna sonora del romanzo
Rassegna stampa
Amazon, recensioni clientiLe sfumature segrete delle parole, recensione di Luca Paganucci
Cultura al femminile, recensione di Elisabetta Corti
Posta un commento