
Libri Comunicato stampa. Antologia 2025, una selezione di liriche della Nazionale Italiana Poeti (Edizioni Simple). Un collettivo che vuole coniugare cultura e sport per promuovere e divulgare la poesia all’interno di eventi e manifestazioni sportive.
Il silenzio seppe parlarci ancora,
guidarci allora tra le ombre
dei cari e le foglie cadute sul selciato
per tornare dal sogno condiviso
di essere ancora noi
nonostante noi.
Antologia 2025 della Nazionale Italiana Poeti

Antologia 2025 della Nazionale Italiana Poeti
di Autori VariEdizioni Simple
Poesia
ISBN 978-88-6924-766-8
cartaceo 15,00€
Quarta
È una raccolta di poesie che contiene tre liriche con biografia per ciascuno componente della Nazionale Italiana Poeti. Ogni poeta ha seguito tematiche a lui care.
La Nazionale Italiana Poeti, ideata e fondata l'8 marzo del 2019 da Michele Gentile, è un'associazione culturale sportiva no profit che si occupa principalmente di introdurre la poesia nei contesti sportivi. I membri dell'associazione, infatti, giocano a calcio, a basket e partecipano a maratone e corse podistiche solo per raccogliere fondi da dare in beneficenza. Durante le manifestazioni sportive, vengono donati libri di poesia al pubblico. L'associazione realizza dei veri e propri reading all'interno degli stadi. Un connubio tra sport e cultura utile al sociale. Non solo: organizzano laboratori di poesia nelle scuole, nelle carceri e nelle Rsa; promuovono flash mob di poesia nelle stazioni, nei centri commerciali, nelle piazze... Insomma, cercano di portare poesia ovunque e comunque.
Leggi anche Il dono, una fiaba poetica di Michele Gentile

Nazionale Italiana Poeti
La Nazionale Italiana Poeti è una squadra di calcio composta esclusivamente da poeti Italiani. Presidente Onorario del team è Gianni Maritati, scrittore, giornalista Rai Vice Capo Redattore Cultura e Spettacolo TG1. L’ obiettivo è quello di coniugare cultura e sport per promuovere e divulgare la poesia all’interno di eventi e manifestazioni sportive. È la prima e unica squadra di calcio al mondo a portare concretamente all’interno degli stadi libri di poesie e a creare spazi e momenti di lettura pubblica. Una vera rivoluzione culturale perché, attraverso il gioco del calcio, si è arrivati ad interessare vaste platee circa la poesia facendo allo stesso tempo beneficenza. La Nazionale Italiana Poeti infatti organizza e partecipa ad eventi sportivi per raccogliere fondi a favore di enti, associazioni, strutture impegnate in ambito medico o sociale e che hanno necessità di fondi e aiuti economici ma anche per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi culturali e sociali importanti. Si vuole così offrire il proprio impegno a servizio della collettività. La Nazionale Italiana Poeti desidera portare i valori della cultura, dello sport e della solidarietà nelle piazze, negli stadi, nelle carceri, negli ospedali, nelle scuole, nelle librerie, dovunque ci sia voglia di stare insieme rispettando i principi della buona vita.Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER MENSILE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.
Posta un commento