TESSA E BASTA
di Susanna De Ciechi e Tessa Krevic | Sito webNon-fiction
ASIN B017JGLMT0
ebook 2,48 € | Amazon
cartaceo 10,00 € | Amazon
Tessa ha quindici anni, è croata e si trova a vivere l’adolescenza durante il conflitto dei Balcani...
In Tessa e basta sono narrate le vicende di una donna che ha incrociato gli anni dell’adolescenza con il tempo della guerra dei Balcani. Un percorso intricato, pieno di orrori e anche di meraviglie; lei, ragazzina tenace, ha saputo affrontare ogni evento con coraggio.
Ho raccolto la sua storia emozionandomi quando la memoria le rimandava immagini di dolore e violenza, e commuovendomi ancora di più quando la vedevo riandare a dettagli tanto terribili da essere stati rimossi e che ancora, riaffiorando, la facevano soffrire. E poi per Tessa è arrivato anche l’amore, ma la guerra le è restata dentro a lungo, perfino una volta finita.
È stato difficile scrivere questa storia, avere Tessa vicino e immaginarla in situazioni cui nessuno dovrebbe essere costretto, tanto meno una bambina. Ora possiamo essere orgogliose insieme d’avercela fatta.
In Tessa e basta sono narrate le vicende di una donna che ha incrociato gli anni dell’adolescenza con il tempo della guerra dei Balcani. Un percorso intricato, pieno di orrori e anche di meraviglie; lei, ragazzina tenace, ha saputo affrontare ogni evento con coraggio.
Ho raccolto la sua storia emozionandomi quando la memoria le rimandava immagini di dolore e violenza, e commuovendomi ancora di più quando la vedevo riandare a dettagli tanto terribili da essere stati rimossi e che ancora, riaffiorando, la facevano soffrire. E poi per Tessa è arrivato anche l’amore, ma la guerra le è restata dentro a lungo, perfino una volta finita.
È stato difficile scrivere questa storia, avere Tessa vicino e immaginarla in situazioni cui nessuno dovrebbe essere costretto, tanto meno una bambina. Ora possiamo essere orgogliose insieme d’avercela fatta.
Sono Tessa, Tessa Krevic, sono croata e avevo una storia da raccontare; l’ho fatto in questo libro scritto da Susanna De Ciechi. In queste pagine c’è tutta la mia vita, terribile e magnifica. È una storia di guerra e d’amore con dentro tanta nostalgia per la mia terra com’era prima che tutto ciò che racconto accadesse.
L'AUTORE
Susanna De Ciechi, scrittrice e ghost writer con un’esperienza di oltre vent’anni come giornalista free lance, vive e lavora tra Milano e la Valle d’Intelvi, sopra Como. Come scrittrice fantasma ha all’attivo romanzi, autobiografie e memoir. Oltre a "La bambina con il fucile", nel 2016 ha pubblicato "Il Paese dei tarocchi", un romanzo collettivo scritto con il gruppo Gli Spiumati. Nel 2015 ha pubblicato "La regola dell’eccesso" e "Tessa e basta", sempre ispirati da storie vere, e in precedenza ha collaborato ad alcune raccolte di racconti, "Metropolis", AA.VV. e "Quello che sapevamo di Eliana", AA.VV.
Posta un commento
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stato bene in nostra compagnia, perché non ci lasci un commento o ci offri un caffè? Grazie!