Gli scrittori della porta accanto

[Arte] Esplorare il Monte Amiata: il giardino di Daniel Spoerri, di Gianna Gambini

Daniel-Spoerri

Il Giardino di Daniel Spoerri, inaugurato dall'omonimo artista svizzero nel 1997, ospita attualmente 103 tra opere e installazioni prodotte da oltre 50 artisti diversi, tra i nomi più illustri del panorama artistico contemporaneo.

Là dove le dolci colline senesi lasciano il passo alle vette un po' più aspre del Monte Amiata, dove la natura appare quasi incontaminata, se non fosse per i rari borghi nati nel Medioevo e mai cresciuti, si trova un inaspettato giardino, apparentemente adattato al paesaggio circostante che nasconde incredibili tesori di arte contemporanea
Addentrandosi nel parco, che un tempo, non a caso, era denominato "Il Paradiso", si ha la sensazione di avviarsi verso un'escursione tra boschi e prati tipici della campagna Toscana, ma non si tarda a comprendere che ciò che ci aspetta è un breve viaggio, ben più sorprendente.
In un amplissimo spazio aperto, con poche costruzioni al centro ed un folto boschetto a cingere il giardino, si susseguono opere misteriose, sorprendenti, perfettamente incastonate nella natura
Il diavolo e la donna impudica (1985/1997), realizzato dallo stesso Spoerri, ad esempio, si nasconde agli occhi del visitatore per svelarsi poi nel suo aspetto suadente, nel suo senso predominante di antagonismo amoroso





Il dualismo uomo/donna in un rapporto intrigante e contrastante appare anche nell'opera La bella e la bestia, immersa anch'essa nei cespugli. 
Interessanti anche La cappella dei crani, contenente crani veri provenienti da luoghi diversi, e La fossa comune dei cloni, in cui manichini come corpi senza più vita, o senza mai averla avuta una vita propria, giacciono in una fossa comune a cielo aperto. 
Altri gli autori le cui opere sono ospitate nella struttura in un progetto perfettamente integrato e adattato allo scenario circostante: Meret Oppenheim è presente con la sua Fontana di HErmes, mentre Jean Tinguely rappresenta in ferro, stoffa e motore dei superlativi Othello e Desdemona, che prendono vita improvvisamente al passaggio del visitatore. Sorprendente anche uno degli esempi di arte ambientale presente, Adamo ed Eva di Dani Karavan, nato dalla doratura dei tronchi nodosi di un ulivo, generato, dunque, dall'incontro quanto più poetico e primordiale tra la natura e l'arte.


Il Giardino di Daniel Spoerri è visitabile soltanto in estate: nel 2016 le numerose attività prenderanno avvio il 28 marzo, e proseguiranno fino alla conclusione del mese di settembre
Per ulteriori informazioni su questa piacevole meta, da sfruttare per le prossime vacanze estive o primaverili, si può consultare il sito www.danielspoerri.org.



Gianna Gambini
Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Firenze. Dopo aver conseguito alcuni master e il diploma di specializzazione presso la SISS di Pisa, lavora come insegnante, presso la Scuola Secondaria di Primo grado. Sposata con una figlia vive nel comune di Terranuova Bracciolini.
Tartarughe marine, 0111Edizioni.
Equilibrio precario, 0111Edizioni.



Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER SETTIMANALE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grat*!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo (puoi commentare con Blogger o Facebook), il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.

About Gli Scrittori della Porta Accanto

Il webmagazine degli scrittori indipendenti.
0 commenti

Posta un commento

<< ARTICOLO SUCCESSIVO
Post più recente
ARTICOLO PRECEDENTE >>
Post più vecchio
Home page

Pubblicità
Prenota il tuo viaggio in Repubblica Dominicana



Libri in evidenza