Loriana Lucciarini, romana, vive in provincia di Viterbo.
Scrittrice e blogger ha fondato Magla, l'isola del libro e il blog delle 4Writers e collabora con siti internet e testate web.
Con Arpeggio Libero ha pubblicato il romance “Il cielo d'Inghilterra”, il romanzo breve per ragazzi “Una fantastica caccia al tesoro”, la favola “Si può volare senza ali” per Emergency (facente parte di una collana curata e ideata dalla sottoscritta) e il suo racconto breve, Il coraggio di raccontare, fa parte del volume “4 Petali Rossi, frammenti di storie spezzate” per BeFree (antologia curata e ideata dalla sottoscritta).
Con Le Mezzelane editore, ha pubblicato i romance “Una felicità leggera leggera” e “Ritrovarsi”. oltre a “Racconti di stelle al bar Zodiak” e “L'amore tantrico è un piatto vegano ma in crociera no!” di prossima uscita di cui è stata curatrice editoriale assieme a Maria Sabina Coluccia.
Ha all'attivo anche volumi di poesie (“Sotto le nuvole”, “Little Thoughts/short stories”, “I legami sottili dell'anima”) ed è presente in numerose antologie di narrativa e di versi poetici.
Scrittrice e blogger ha fondato Magla, l'isola del libro e il blog delle 4Writers e collabora con siti internet e testate web.
Con Arpeggio Libero ha pubblicato il romance “Il cielo d'Inghilterra”, il romanzo breve per ragazzi “Una fantastica caccia al tesoro”, la favola “Si può volare senza ali” per Emergency (facente parte di una collana curata e ideata dalla sottoscritta) e il suo racconto breve, Il coraggio di raccontare, fa parte del volume “4 Petali Rossi, frammenti di storie spezzate” per BeFree (antologia curata e ideata dalla sottoscritta).
Con Le Mezzelane editore, ha pubblicato i romance “Una felicità leggera leggera” e “Ritrovarsi”. oltre a “Racconti di stelle al bar Zodiak” e “L'amore tantrico è un piatto vegano ma in crociera no!” di prossima uscita di cui è stata curatrice editoriale assieme a Maria Sabina Coluccia.
Ha all'attivo anche volumi di poesie (“Sotto le nuvole”, “Little Thoughts/short stories”, “I legami sottili dell'anima”) ed è presente in numerose antologie di narrativa e di versi poetici.
I miei libri
![]() Sotto le nuvoleAutore: Loriana LucciariniEditore: PubMe Collana: Gli scrittori della porta accanto Genere: Poesia ISBN: 978-8833665511 |
![]() I legami sottili dell'animaAutore: Loriana LucciariniEditore: PubMe Collana: Gli scrittori della porta accanto Genere: Poesia ISBN: 978-8833663425 Cartaceo: 9,50€ Amazon Ebook: 2,99€ |
![]() Racconti di Stelle al bar ZodiakAutore: Loriana Lucciarini e Maria Sabina ColucciaIllustratore: Serena Mandrici Editore: Le Mezzelane Casa Editrice Genere: Racconti ISBN: 978-8899355043 |
Dodici storie, una per ciascun segno zodiacale, per scoprire le loro caratteristiche e, perché no, riconoscerci in esse.
“Racconti di stelle al bar Zodiak” è un mix tra astrologia e narrativa che, cari lettori, di certo saprà intrigarvi.
Dodici storie, una per ciascun segno zodiacale, per rappresentarli tutti in modo articolato, a cui si aggiungono commenti, approfondimenti e visioni karmiche per scoprire molto di più sulle caratteristiche di ogni segno e la disposizione dei pianeti in esso.
Un progetto nato tanti anni fa, realizzato grazie all’incontro e al connubio artistico tra due scrittrici: Loriana Lucciarini, l’ideatrice di questo volume – che si è occupata di redigere le schede di presentazione dei segni e di scrivere gli “Astroracconti”, dando voce e corpo ai protagonisti di questa raccolta – e Maria Sabina Coluccia, che si firma come Reha, che ha curato gli approfondimenti del mito legato ai segni, la sezione “Evolvo così” e i commenti che si trovano alla fine di ogni storia per dare interpretazione a stelle, elementi, destino, visioni, attese, speranze, futuro.
E ora, non vi rimane che perdervi tra le stelle…
![]() RitrovarsiEditore: Le Mezzelane Casa Editrice Genere: Romance ISBN: 978-8899355043 |
Coleen è una donna dal carattere forte, che ha gettato alle spalle un passato infelice per riprendere in mano la propria vita. Vive con sua figlia Emily a Dublino, ha un lavoro che le piace, un'amica pazza con cui passa le serata e un matrimonio fallito alle spalle. Quando sua figlia vince i biglietti per il concerto dei Social Review, Coleen la accompagna e qui rincontra Connor, il suo primo grande amore. L'incontro provoca in Coleen grande emozione e la riporta indietro nel passato, alla notte delle lacrime di fata, quando lui, surfista australiano in vacanza studio in Irlanda, si era unito al gruppo composto da lei e i cugini Walsh. Quella notte lei e Connor si erano amati e per qualche ora era stato tutto perfetto, poi tutto aveva preso una piega tragica e il presente di Coleen si era trasformato in una gabbia di sofferenza. Connor, tornato in Australia, non l'aveva mai più cercata. Ora, il nuovo incontro, a distanza di quindici anni di distanza, apre nuovi scenari e porta alla luce sentimenti mai spenti...
A Coleen mancò il fiato per qualche istante. Quel ragazzo era uno schianto! Straordinariamente alto, la canottiera gli metteva in evidenza le ampie spalle e le braccia toniche, dalla muscolatura nervosa e allungata. Il viso mostrava i segni di un'abbronzatura regolare, segno di costante attività sportiva praticata all'aperto. Certamente surf pensò Coleen, facendo riaffiorare alla mente le solite immagini turistiche che ritraevano la bionda e spumeggiante gioventù australiana cavalcare la cresta dell'onda. Connor le sorrise, togliendosi gli occhiali a specchio e mostrando due occhi azzurri che la fulminarono. Capelli lunghi dalle frezze quasi platino, viso regolare, naso perfetto, mascella squadrata, abbronzato.
![]() Una felicità leggera leggeraEditore: Le Mezzelane Casa Editrice Genere: Romance ISBN: 978-8899355043 |
Una donna piena di sfumature. Un uomo chiuso nel suo mondo grigio e spento. Due cuori che s'incontrano trasformando la solitudine in colore. Ma fino a che punto l'amore può diventare la ragione per tradire? Quanto i legami e le paure possono impedire a Miriam di raggiungere quel pezzo di cielo che tanto desidera?
Un romanzo intenso e delicato, capace di scavare a fondo nell'anima, restituendoci squarci di emozioni inchiostrate di parole.
Un romanzo intenso e delicato, capace di scavare a fondo nell'anima, restituendoci squarci di emozioni inchiostrate di parole.
![]() Il cielo d'InghilterraEditore: Arpeggio Libero Genere: Romance ISBN: 978-8899355043 |
Ambientato tra Roma e Londra, è una storia delicata dove i veri sentimenti vincono e dove le convenzioni della nobiltà inglese non riusciranno a cambiare il carattere della protagonista che, lentamente, acquisterà la determinazione necessaria per fare le proprie scelte.
Cosa fareste se un'anziana vedova inglese vi nominasse erede del suo ingente patrimonio, strappandovi alla tranquilla pensione che gestite con i vostri genitori nel centro di Roma?
È quello che capita a Cristina, la cui esistenza viene sconvolta dalla notizia della morte di una signora conosciuta tempo prima e che ha deciso, inaspettatamente, di farla sua erede. Così Cristina è costretta a tornare in quella stessa Inghilterra dove già in passato ha lasciato un pezzo di cuore, e rivedere Steve, che non è mai riuscita a dimenticare, nonostante dopo il suo ritorno a Roma lui non l'abbia più cercata.
Ma, soprattutto, dovrà fare i conti con le convenzioni sociali dell'alta nobiltà inglese che pretenderanno di cambiarla nel carattere e nei modi, stravolgendo tutti i valori in cui ha sempre creduto.
Sito web ufficiale ilcielodinghilterra.wordpress.com.
«Sei pronta?» chiede Andrea rivolto a Susan, facendole notare le lancette dell’orologio. «Sì» gli risponde lei allacciandosi al suo braccio e guardando Cristina che è di fronte a loro «Io e tuo fratello abbiamo scoperto molte affinità» le spiega con un sorriso divertito.
«Lo immaginavo» mormora Cristina inarcando le sopracciglia e facendo apparire sul suo viso delle fossette divertite.
«Da quando ci siamo rivisti» tenta una spiegazione Andrea, alquanto imbarazzato «abbiamo trascorso dei momenti splendidi» termina rivolgendo a Susan uno sguardo eloquente che non sfugge all’occhio attento di Cristina.
«Ne sono certa» approva Cristina caricando il colpo in canna «e ne ho avuto conferma questa mattina quando ti ho vista in corridoio, Susan» conclude allargandosi in un sorriso malizioso. «Mi hai vista… questa mattina…» balbetta imbarazzata l’amica, cercando lo sguardo di Andrea.
«Sì. Questa mattina» ripete sicura, annuendo con la testa e continuando a mantenere stampato sul viso quel sorrisetto beffardo, gustandosi le espressioni sbigottite dei due.
«Stamattina?» le fa eco Andrea, arrossendo lievemente sugli zigomi. «Sì. Stavi per andare via, ma poi ci hai ripensato» specifica Cristina divertita.
Dopo un momento di imbarazzato silenzio Susan scoppia in una risata argentina, trascinando Andrea e anche Cristina. «Non credo che dobbiamo dirci altro, non è vero?» le mormora l’amica in tono confidenziale. «No, infatti.»
4 petali rossi. Frammenti di storie spezzateAutore: Arianna Berna, Monica Coppola, Silvia Devitofrancesco, Loriana Lucciarini Editore: Arpeggio Libero Genere: Narrativa | Racconti Cartaceo: 14,00€ Arpeggio Libero |
L'antologia solidale contro la violenza sulle donne di Arpeggio Libero per il progetto della “Casa delle donne nella Marsica” di BeFree.
Troppe volte ci sono storie che non vengono raccontate.
Parole imbrigliate sotto strati spessi di silenzi che non trovano la forza di trasformarsi in gridi acuti e disperati.
Le labbra restano serrate e ferite, a volte sanguinano come l’anima e il cuore, altre volte si sollevano appena in un impeto coraggioso ma poi tremano forte e si richiudono, senza riuscire ad emettere nessuno dei suoni distorti che mascherano un’angosciante verità.
Sono storie abortite, che non nasceranno mai e che anzi, spesso, portano alla morte: sono le storie delle donne vittime di violenze.
Per provare a dare forza e voce ad alcune di loro abbiamo deciso di realizzare questo progetto per dare voce alle donne, anche quelle che non ce l'hanno più e accendere una piccola luce, in quel buio opprimente che troppe volte, e ormai quasi ogni giorno, colpisce silenziosamente e si porta via una donna come noi.
L'antologia solidale destinerà parte del ricavato delle vendite al centro antiviolenza BeFree per il progetto “Casa delle donne nella Marsica”.
All'interno del volume le storie: “Bella da rubare” di Arianna Berna, “Il coraggio di raccontare” di Loriana Lucciarini, “L'equilibrio perfetto” di Monica Coppola, “Una gabbia di vita” di Silvia Devitofrancesco.
Un progetto importante, per dare voce alle donne, un progetto non fatto solo di parole, ma anche fatti!
Parole imbrigliate sotto strati spessi di silenzi che non trovano la forza di trasformarsi in gridi acuti e disperati.
Le labbra restano serrate e ferite, a volte sanguinano come l’anima e il cuore, altre volte si sollevano appena in un impeto coraggioso ma poi tremano forte e si richiudono, senza riuscire ad emettere nessuno dei suoni distorti che mascherano un’angosciante verità.
Sono storie abortite, che non nasceranno mai e che anzi, spesso, portano alla morte: sono le storie delle donne vittime di violenze.
Per provare a dare forza e voce ad alcune di loro abbiamo deciso di realizzare questo progetto per dare voce alle donne, anche quelle che non ce l'hanno più e accendere una piccola luce, in quel buio opprimente che troppe volte, e ormai quasi ogni giorno, colpisce silenziosamente e si porta via una donna come noi.
L'antologia solidale destinerà parte del ricavato delle vendite al centro antiviolenza BeFree per il progetto “Casa delle donne nella Marsica”.
All'interno del volume le storie: “Bella da rubare” di Arianna Berna, “Il coraggio di raccontare” di Loriana Lucciarini, “L'equilibrio perfetto” di Monica Coppola, “Una gabbia di vita” di Silvia Devitofrancesco.
Un progetto importante, per dare voce alle donne, un progetto non fatto solo di parole, ma anche fatti!
Il coraggio di raccontare
Lo stupro etnico nella ex Jugoslavia, durante la guerra dei Balcani, è quello che ha segnato per sempre la vita di molte donne; ma è proprio grazie alla testimonianza di molte di loro che, nel 2001, il Tribunale internazionale dell’Aja ha condannato lo stupro di massa come crimine contro l’umanità. Questa è la storia di Selina, di Hasa, di Adila e di tante altre, vittime della violenza della guerra.
Insieme a Monica Coppola, Silvia Devitofrancesco e Arianna Berna gestisce il blog 4writers4blog.blogspot.it.
Insieme a Monica Coppola, Silvia Devitofrancesco e Arianna Berna gestisce il blog 4writers4blog.blogspot.it.
Aspetto il mio turno con rassegnazione, perché prima o poi toccherà anche a me. È mattina quando entrano tre militari. Uno lo riconosco: è il comandante che ha violentato Hasa e fatto uccidere i miei fratelli e zio Ivica. L’uomo ha uno sguardo e una voce che non potrei mai dimenticare. Questa volta non c’è l’anziano con lui, ma altri due paramilitari giovani, uno con il volto butterato, l’altro con una cicatrice sulla guancia sinistra. Il comandante Kunarac, questo è il suo nome, si aggira nel dormitorio come un predatore. Scruta lentamente ognuna di noi, poi il suo sguardo si ferma su di me. “Lei” mi indica con un cenno della mano e i due soldati mi sono già accanto per portarmi fuori. Nessuna delle donne presenti dice nulla. Zia Hasa continua a guardare il vuoto, assente. Adila mi guarda con un’espressione dolorosa negli occhi. Io già so che mi aspetta l’inferno.
![]() Una fantastica caccia al tesoroEditore: Arpeggio Libero Genere: Narrativa per l'infanzia 6+ ISBN 978-8899355418 |
Finalmente la scuola è finita e per Mark, Joe, Phill, Susan e Louis sono arrivate le vacanze: una settimana in campeggio tra attività all'aria aperta e gare a squadre. Si divertiranno come matti! Ma i cinque si troveranno ad affrontare una caccia al tesoro insolita, dove la realtà si trasforma in favola, il presente in enigma e ai nostri ragazzi servirà tutta la loro astuzia e coraggio per uscirne vittoriosi, un'avventura straordinaria, ai limiti della realtà.
Sito web ufficiale unafantasticacciaaltesoro.wordpress.com e pagina Facebook.
Sito web ufficiale unafantasticacciaaltesoro.wordpress.com e pagina Facebook.
Voleva tornare e sentire gli odori buoni provenire dalla cucina di sua madre, entrare dalla porta sul retro e trovarla intenta ai fornelli, con i capelli raccolti e qualche ciocca ribelle a ricaderle sul viso.
![]() Si può volare senza aliEditore: Arpeggio Libero Genere: Narrativa per l'infanzia 5+ ISBN 978-8899355272 Cartaceo: 12,00€ Arpeggio Libero |
Il volume fa parte della collana “Di favole e di gioia” composta da 7 volumi per un totale di 14 favole e 14 autori e 7 illustratori, le cui vendite sono devolute a Emergency.
Un gattino di nome Tommy un giorno salva una gabbianella impigliata tra i rovi e quest’ultima, di nome Angy, per ricambiare la cortesia promette a Tommy di insegnargli a volare.
Volume bifronte con le favole di Loriana Lucciarini e Marta Tempra (“Il mare di nebbia”).
Completamente illustrato con tavole di Emanuele Oliveri (“Olives”) e con all'interno l'inserto sulla storia di Civita di Bagnoregio, la “città che muore”, il luogo dove sono ambientate entrambe le favole, a cura di Viviana Pannucci.
Un gattino di nome Tommy un giorno salva una gabbianella impigliata tra i rovi e quest’ultima, di nome Angy, per ricambiare la cortesia promette a Tommy di insegnargli a volare.
Volume bifronte con le favole di Loriana Lucciarini e Marta Tempra (“Il mare di nebbia”).
Completamente illustrato con tavole di Emanuele Oliveri (“Olives”) e con all'interno l'inserto sulla storia di Civita di Bagnoregio, la “città che muore”, il luogo dove sono ambientate entrambe le favole, a cura di Viviana Pannucci.
«Tommy aveva nel cuore ancora tutte le emozioni di quelle favole e di quei racconti e si sentiva leggero, quasi sospeso da terra, trascinato oltre le nuvole dalla fantasia di quei sogni.»
VERSI LEGGIADRI CHE TI ACCAREZZANO L'ANIMA!
RispondiEliminaI legami sottili dell'anima si intrecciano e si sciolgono continuamente nel corso delle nostre vite lasciando sempre e comunque una traccia, più o meno indelebile, che contribuisce a tessere il nostro vissuto.
Con i suoi versi l'autrice ci accarezza con la delicatezza di una ballerina, che danzando sulle punte, ci guida lungo un percorso interiore che parte dal vuoto dall'assenza... per farci arrivare con consapevolezza alla pienezza del sapersi bastare.
Lasciatevi trasportare da questa danza di parole... alla scoperta dei vostri legami invisibili!
VERSI LEGGIADRI CHE TI ACCAREZZANO L'ANIMA!
RispondiEliminaI legami sottili dell'anima si intrecciano e si sciolgono continuamente nel corso delle nostre vite lasciando sempre e comunque una traccia, più o meno indelebile, che contribuisce a tessere il nostro vissuto.
Con i suoi versi l'autrice ci accarezza con la delicatezza di una ballerina, che danzando sulle punte, ci guida lungo un percorso interiore che parte dal vuoto dall'assenza... per farci arrivare con consapevolezza alla pienezza del sapersi bastare.
Lasciatevi trasportare da questa danza di parole... alla scoperta dei vostri legami invisibili!