Gli scrittori della porta accanto

Il segreto del Mandylion, di Marcello Ciccarelli e Bruno Di Marco: un thriller medievale tra fede, potere e mistero

Il segreto del Mandylion, di Marcello Ciccarelli e Bruno Di Marco: un thriller medievale tra fede, potere e mistero

Libri Comunicato Stampa. Il segreto del Mandylion di Marcello Ciccarelli e Bruno Di Marco (Newton Compton Editor). Un thriller medievale tra fede, potere e il mistero della Sacra Effigie, che si inserisce nel solco della tradizione dei grandi thriller storici come Il nome della rosa di Umberto Eco, Il segreto del mercante di libri di Marcello Simoni e Il cimitero di Venezia di Matteo Strukul.

Newton Compton Editori presenta Il segreto del Mandylion, un avvincente thriller storico firmato da Marcello Ciccarelli, ex professore di matematica già presidente della sezione di Latina di Mathesis, e Bruno Di Marco, docente di Storia dell'arte e suo ex allievo.
Gli autori, già noti per La confraternita degli assassini e Il mistero del codice Fibonacci, tornano con una storia dal ritmo incalzante che unisce rigore storico e suspense narrativa.
Il segreto del Mandylion si inserisce nel solco della tradizione dei grandi thriller storici come Il nome della rosa di Umberto Eco, Il segreto del mercante di libri di Marcello Simoni e Il cimitero di Venezia di Matteo Strukul.
Ciò che inizia come una missione di recupero si trasformerà in una ricerca della verità che potrebbe scuotere le fondamenta stesse della cristianità. Marcello Ciccarelli e Bruno Di Marco, Il segreto del Mandylion

Roma, 1210: una missione pericolosa. Sullo sfondo di una città ancora scossa dal sacco di Costantinopoli, prende vita un'intrigante caccia al tesoro che intreccia storia, matematica e mistero.

Il giovane converso Ventura si trova coinvolto in un'audace missione: recuperare il leggendario Mandylion, il sacro velo con l'effigie di Cristo, dalle mani del potente cardinale Pelagio Galvani.
Accompagnato dalla misteriosa Nera, una giudea ladra di manoscritti, e dal geniale matematico Leonardo Fibonacci, Ventura intraprenderà un pericoloso viaggio verso Costantinopoli. Ciò che inizia come una missione di recupero si trasformerà in una ricerca della verità che potrebbe scuotere le fondamenta stesse della cristianità.


Il segreto del Mandylion

di Marcello Ciccarelli e Bruno Di Marco Newton Compton Editor
Giallo storico
ISBN 978-8822787712
Cartaceo 9,40€
Ebook 6,99€

Quarta  

Un'avventura tra storia e mistero.
Roma, 1210. Ancora sconvolto per gli orrori a cui ha assistito durante il sacco di Costantinopoli, il giovane converso Ventura viene inviato a Roma, per aiutare nella ristrutturazione dell'abbazia delle Tre Fontane. Presso la bottega del campanaro Flogisto, che deve realizzare le campane dell'abbazia, Ventura conosce una misteriosa giudea di nome Nera, di cui si innamora. Nera e Flogisto, però, hanno un segreto: sono dei ladri di manoscritti. E proprio la loro abilità nei furti finisce per coinvolgere tutti e tre in un complotto volto ad arginare lo strapotere del cardinale Pelagio Galvani, legato pontificio a Costantinopoli che traffica in reliquie e che potrebbe avere avuto un ruolo oscuro nell'assedio della città. La missione? Rubargli il misterioso Mandylion, il velo leggendario su cui è impressa l'effigie di Gesù. Accompagnati dal geniale matematico Leonardo Fibonacci, che si unisce a loro nella speranza di mettere le mani su un prezioso e introvabile trattato di geometria di Euclide, Ventura, Nera e Flogisto partono per Costantinopoli, pronti a rischiare la vita per impossessarsi del cimelio…

Bruno di Marco

Bruno Di Marco insegna storia dell’arte a Latina ed è stato allievo proprio di Marcello Ciccarelli. Assieme, hanno pubblicato La confraternita degli assassini.
Autore di romanzi di successo domestico, disegna e tenta di dilettare con le avventure scolastiche del PROFS, suo alter ego su Facebook.

Marcello Ciccarelli

Marcello Ciccarelli è un ex professore di matematica, ha collaborato con l’Università di Roma La Sapienza ed è stato presidente della sezione di Latina di Mathesis.



Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER MENSILE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.

About Davide Dotto

Il webmagazine degli scrittori indipendenti.
0 commenti

Posta un commento

<< ARTICOLO SUCCESSIVO
Post più recente
ARTICOLO PRECEDENTE >>
Post più vecchio
Home page