Gli scrittori della porta accanto

3 saggi usciti nel 2025 da leggere in vacanza

3 saggi usciti nel 2025 da leggere in vacanza

Professione lettore Di Stefania Bergo. Tre letture diverse, ma tutte capaci di lasciare il segno. Perché anche in vacanza, leggere può essere un atto di consapevolezza.

L’estate è il tempo delle pause, dei ritmi lenti, dei tramonti che si allungano. Ma può essere anche l’occasione ideale per leggere saggi che ci aiutano a comprendere il passato, decifrare il presente e immaginare un futuro più consapevole. Se cercate letture che lascino il segno, ecco tre proposte uscite nel 2025 che uniscono rigore, umanità e profondità. Storie vere, esperienze dure, analisi lucide: parole che non solo informano, ma trasformano.

Fratelli in armi di Tamara Marcelli: la memoria di una generazione spezzata.

Fratelli in armi

Fratelli in armi
Soldati italiani nella seconda guerra mondiale, tra Fronti, prigionia e guerra di liberazione

di Tamara Marcelli
PubMe – Collana Gli Scrittori della Porta Accanto
Saggio storico
ISBN 979-1254584989
Cartaceo 18,00€
ebook 3,99€

Cosa significa davvero andare in guerra? In Fratelli in armi, Tamara Marcelli ci accompagna nel cuore della Seconda guerra mondiale seguendo le vicende reali di giovani soldati italiani, fratelli e cugini, partiti da un piccolo borgo del Cicolano e dispersi tra i fronti d’Europa, i campi di prigionia e la guerra di Liberazione. Attraverso il diario struggente di Lorenzo Marcelli e una meticolosa ricostruzione storica, l’autrice dà voce agli oltre 600.000 Internati Militari Italiani che, dopo l’8 settembre 1943, dissero “no” al fascismo e pagarono con la deportazione. È un libro che commuove, che racconta l’orrore e la dignità, e ci ricorda che senza memoria non c’è futuro. Un viaggio nella Storia che lascia il segno.

Il rito Juju e la tratta delle donne nigeriane di Michela Ottobrelli: il volto occulto della schiavitù moderna.

Il rito Juju e la tratta delle donne nigeriane

Il rito Juju e la tratta delle donne nigeriane

di Michela Ottobrelli
PubMe – Collana Gli Scrittori della Porta Accanto
Saggio antropologico
ISBN 979-1254589335
cartaceo 16,00€
ebook 3,99€

Dietro la promessa di una nuova vita in Europa, si cela spesso un incubo. Con sguardo attento e profondo, Michela Ottobrelli illumina uno dei meccanismi più spietati della tratta contemporanea: il rito Juju, vincolo psicologico e spirituale che assoggetta migliaia di donne nigeriane alla schiavitù sessuale. Questo saggio, frutto di ricerche sul campo e testimonianze dirette, svela come superstizione, paura e violenza si combinino con interessi criminali ben radicati in Europa. Ma non è solo denuncia: è anche una chiamata alla comprensione, alla responsabilità e all’azione. Perché conoscere è il primo passo per spezzare le catene invisibili che imprigionano ancora troppe donne.

Mutilazioni genitali femminili – Oltre il rito e la ferita di Giulia La Face: un approccio multidisciplinare per capire una realtà ancora oggi troppo radicata e trasformarla.

Mutilazioni genitali femminili. Oltre il rito e la ferita

Mutilazioni genitali femminili
Oltre il rito e la ferita

di Giulia La Face
PubMe – Collana Gli Scrittori della Porta Accanto
Saggio sociologico
ISBN 979-1254589892
ebook 3,99€ – IN USCITA
cartaceo 16,00€

È possibile coniugare rispetto culturale e difesa dei diritti fondamentali? In questo saggio potente e necessario, Giulia La Face affronta il tema delle mutilazioni genitali femminili con uno stile limpido e un approccio multidisciplinare. Dalla storia alla medicina, dal diritto internazionale alla pedagogia interculturale, Mutilazioni genitali femminili – Oltre il rito e la ferita analizza con profondità le radici di una pratica antica e il lento ma reale cammino verso il cambiamento. Un testo prezioso per chi lavora nel sociale, ma anche per chi desidera guardare il mondo con maggiore consapevolezza e umanità. Perché ogni ferita può diventare punto di partenza per una trasformazione.



Stefania Bergo


Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER MENSILE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.

About Gli Scrittori della Porta Accanto

Il webmagazine degli scrittori indipendenti.
0 commenti

Posta un commento

ARTICOLO PRECEDENTE >>
Post più vecchio
Home page