Detti e proverbi illustrati, da un'idea di Elia Spinelli, illustrazione di Bruno di Marco: "Na' momm comp dec' fugghij, dec' fugghij 'nan comp'n na' momm".
Una madre provvede a dieci figli ma dieci figli non riescono a prendersi cura di una madre.
Proverbio di Matera. Rappresenta, ahimè, a volte un'amara verità. I genitori si fanno in quattro per prendersi cura dei propri figli e questi, quando i genitori sono anziani e bisognosi di cure, non riescono a dare loro attenzioni. Quando per mancanza effettiva di tempo, quando per mancanza di volontà. Ripagare il sacrificio dei nostri genitori è un atto di grande riconoscenza. Loro per noi ci sono stati, quando ne avevamo bisogno. Noi ci saremo?
Proverbio di Matera. Rappresenta, ahimè, a volte un'amara verità. I genitori si fanno in quattro per prendersi cura dei propri figli e questi, quando i genitori sono anziani e bisognosi di cure, non riescono a dare loro attenzioni. Quando per mancanza effettiva di tempo, quando per mancanza di volontà. Ripagare il sacrificio dei nostri genitori è un atto di grande riconoscenza. Loro per noi ci sono stati, quando ne avevamo bisogno. Noi ci saremo?
★★★★★
E voi, quale proverbio usate più spesso? Vi piacerebbe vederlo illustrato dal nostro bravissimo collaboratore Bruno di Marco? Lasciate un commento a questo post e lo pubblicheremo nei prossimi appuntamenti della rubrica.
Altri curiosi detti e proverbi illustrati:
Bruno Di Marco Bruno di Marco nasce, vive e probabilmente morirà a Latina (troppo pigro). Autore di romanzi di successo domestico, disegna per diletto e tenta di dilettare con le avventure scolastiche del PROFS suo alter ego su FB. |
Posta un commento
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stato bene in nostra compagnia, perché non ci lasci un commento o ci offri un caffè? Grazie!