Gli scrittori della porta accanto

[Libri] "La lunga strada per tornare a casa" di Saroo Brierley, incipit #105

Se ne sono andati.

La-lunga-strada-per-tornare-a-casa-Saroo-Brierley-incipit

La lunga strada
per tornare a casa

di  Saroo Brierley
Fabbri

cartaceo 13,60€

Penso a questo giorno da venticinque anni. Sono cresciuto dall’altra parte del mondo, con un nuovo cognome e una nuova famiglia, e mi sono sempre chiesto se avrei mai rivisto mia madre, i miei fratelli, mia sorella. E adesso eccomi qui: davanti a una porta, all’angolo di un edificio diroccato nel quartiere povero di una polverosa cittadina dell’India centrale – il posto in cui vivevo da bambino –, e non c’è nessuno. La casa è vuota.
L’ultima volta che sono stato qui avevo cinque anni.
La porta, con i cardini rotti, è molto più stretta e bassa di quanto ricordassi: ora dovrei abbassarmi per riuscire a passarci. Non ha senso bussare. Dalla finestra e dalle crepe nel muro di mattoni sbrecciati, a me così familiare, riesco a vedere la stanzetta in cui vivevamo tutti e cinque. Il soffitto è poco più alto di me.
Era questa la mia paura più grande, il terrore paralizzante che, in anni e anni di ricerche, avevo ricacciato nell’angolo più remoto della mia mente: che una volta ritrovata la mia casa, la mia famiglia non ci sarebbe stata.
Mi sento perso e non so che fare. Non è la prima volta che mi succede. Eppure, anche se ora ho trent’anni, un po’ di soldi in tasca e un biglietto per tornare da dove sono venuto, mi sento esattamente come tanti anni fa, quando ero solo e perso su quel binario. Faccio fatica a respirare e la mia mente continua a correre. Vorrei poter cambiare il passato.
Una porta si apre. Dall’abitazione accanto, in condizioni migliori della mia, esce una giovane donna con una vestaglia rossa e un bambino in braccio. È curiosa, ovviamente. Anche se ho tratti indiani, i miei vestiti da occidentale sono forse un po’ troppo nuovi e i miei capelli troppo ben pettinati: che cosa ci faccio qui? Devo essere uno straniero. In più non so parlare la sua lingua, così, quando si rivolge a me, riesco solo a intuire che mi sta chiedendo qualcosa. Non conosco che poche parole in hindi, e comunque non sono sicuro di come pronunciarle.
«Non parlo hindi, solo inglese» dico, e sono sorpreso quando lei mi risponde: «Io parlo inglese, un po’». Faccio un cenno verso la casa abbandonata ed elenco i nomi delle persone che ci abitavano tanto tempo fa: «Kamla, Guddu, Kallu, Shekila».
Poi indico me stesso e aggiungo: «Saroo».
La donna resta in silenzio e mi osserva. Mi torna in mente una cosa che mi ha dato la mamma, in Australia, da usare in casi come questo. Frugo nello zaino e tiro fuori un foglio A4 con alcune fotografie di me da bambino. Indico di nuovo me stesso, poi dico: «Piccolo», e punto il dito sul bambino nella foto.
«Saroo.»

Quando vivevo qui, nella casa dei vicini c’era una bambina: potrebbe essere lei la donna che ora mi guarda in silenzio?

La donna fissa il foglio, poi me. Non so se ha capito, ma mi risponde comunque, in un inglese stentato: «Persone... non vivono qui... adesso».
Mi ha solo confermato quello che avevo già intuito, eppure sentirmelo dire è un colpo al cuore. Mi gira la testa. Resto lì di fronte a lei, senza riuscire a muovermi.
Spesso i poveri non possono scegliere dove vivere, e mia madre era costretta ad accettare qualsiasi lavoro, ovunque fosse. La mia famiglia non ha sempre abitato qui, questo lo ricordo.
I pensieri iniziano a uscire dalla scatola in cui li ho tenuti rinchiusi per tanti anni. Quello più triste, che mia madre potrebbe essere morta, lo ricaccio dentro in fretta.
A un certo punto, vedendoci parlare, si avvicina un uomo.
Pare anche lui incuriosito, così ricomincio da capo. Ripeto i nomi di mia madre, Kamla, dei miei fratelli, Guddu e Kallu, di mia sorella, Shekila, e il mio, Saroo. Lui sta per dire qualcosa, quando compare un altro uomo. «Come posso aiutarla?» mi chiede in un buon inglese.
È la prima persona con cui posso comunicare davvero da quando sono arrivato in India, e in modo concitato e sconnesso gli racconto la mia storia: vivevo qui da bambino, sono uscito con mio fratello e mi sono perso, sono cresciuto in un altro Paese; non ricordavo nemmeno come si chiamasse questo posto, ma alla fine ho ritrovato la strada per Ganesh Talai, sono tornato per cercare mia madre, i miei fratelli e mia sorella. Kamla,
Guddu, Kallu, Shekila.
L’uomo sembra sorpreso, e io gli ripeto quei nomi ancora una volta.
«Per favore, aspetta qui. Torno tra due minuti» dice dopo un attimo.
La mia mente inizia a correre all’impazzata. Dove è scappato? È andato da qualcuno che sa cosa è successo alla mia famiglia? Un indirizzo? Ha capito chi sono?
Non devo aspettare molto prima che l’uomo ritorni. Non dimenticherò mai le sue parole: «Vieni con me. Ti porto da tua madre».

CAP 1 - Ricordare

Quando ero bambino, c’era una cartina dell’India appesa nella mia cameretta. Ce l’aveva messa mia madre – quella adottiva, «la mamma» – perché mi sentissi a casa anche a Hobart, in Australia.
Ero arrivato lì nel 1987, a sei anni. Mi aveva anche dovuto spiegare cosa rappresentava: non ero mai andato a scuola e non sapevo neppure cosa fosse una cartina, men che meno che forma avesse l’India.
La mamma aveva riempito ogni stanza di oggetti indiani: statuette, campane, piccoli ornamenti di ottone e tantissimi elefanti in miniatura. All’epoca non immaginavo che, di solito, non ci sono queste cose nelle case australiane. Aveva anche messo sul comodino di camera mia delle stoffe stampate e un burattino di legno con un vestito dai colori sgargianti. Tutti oggetti che mi erano in qualche modo familiari, anche se non li avevo mai visti. Ero abbastanza piccolo, e la mamma avrebbe anche potuto farmi cominciare la mia vita in Australia partendo da zero, crescendomi senza mantenere alcun legame con il Paese da cui venivo. Ma il colore della pelle avrebbe sempre tradito le mie origini, e comunque lei e mio papà avevano scelto di adottare un bambino indiano per un motivo ben preciso.

Quarta di copertina
"La lunga strada per tornare a casa" di Saroo Brierley, Fabbri, 2016.

Immagina di avere cinque anni, di conoscere a malapena il tuo nome e di non essere mai andato oltre i confini del piccolo villaggio in cui vivi. Immagina di salire per sbaglio su un treno e che all’improvviso le porte si chiudano. Immagina di viaggiare per un tempo che sembra infinito e, alla fine del viaggio, di ritrovarti catapultato nella più povera, caotica e pericolosa metropoli del mondo, Calcutta. Ora, devi fare una cosa sola: sopravvivere. Sembra un film, invece è la storia vera di Saroo. E ciò che la rende ancora più straordinaria è quello che è successo venticinque anni più tardi, quando Saroo, cresciuto in Australia da una famiglia adottiva, decide di provare a rintracciare sua madre e i suoi fratelli. Non sa il nome del suo villaggio, ma si ricorda perfettamente una cisterna, un piccolo ponte e il fiume in cui andava a fare il bagno. E passa tutte le sue serate, con pazienza e determinazione infinite, a esaminare attraverso Google Earth ogni linea ferroviaria indiana, fino a trovare un luogo familiare. Ma per scoprire se quell’immagine sfocata è veramente la sua casa c’è un solo modo. Andarci di persona. La lunga strada per tornare a casa è una storia commovente e intensa, che racconta con gli occhi di un bambino la drammatica realtà di quelli come lui, soli, per strada, nell’indifferenza di tutti. Ma soprattutto è una storia stupefacente che ha già ispirato milioni di persone in tutto il mondo: un inno alla speranza, al potere dei sogni e al coraggio di non mollare mai.

★★★★★

Il buon giorno si vede dal mattino, dicono, e un buon incipit e una copertina accattivante possono essere il perfetto bigliettino da visita di un libro.
Secondo voi, quante stelline si merita il biglietto da visita di questo libro?

Tutti i nostri incipit:






Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER SETTIMANALE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.

About Gli Scrittori della Porta Accanto

Il webmagazine degli scrittori indipendenti.
0 commenti

Posta un commento

<< ARTICOLO SUCCESSIVO
Post più recente
ARTICOLO PRECEDENTE >>
Post più vecchio
Home page

Parole chiave


Pubblicità
Abbonamento Audible Amazon




Libri in evidenza