Netflix Numeri da record per Bird Box: il film è stato visto più di 45 milioni di volte.
Oggi tutti conoscono
Netflix, una piattaforma di streaming famosa soprattutto per le centinaia di serie tv
prodotte in questi anni. Eppure, in tanti ancora non sanno che il colosso dello streaming ha iniziato a investire pesantemente anche sulle
pellicole e non solo sulle
serie tv. Basti pensare a grandi successi del calibro di
Annientamento, letteralmente strappato a Hollywood e lanciato direttamente sul portale della grande N rossa. Un altro esempio di gloria cinematografica raggiunto da Netflix è il recente
Bird Box: questo film, a dispetto della sua semplicità, è infatti riuscito a diventare già protagonista. I suoi numeri lo testimoniano, e provano quanto le logiche di Netflix stiano spingendo sempre più spesso verso prodotti originali ma dal consumo molto ampio.
I numeri di Bird Box.
In pochi avrebbero dato credito ad un film
a metà fra il genere distopico e quello post-apocalittico, dove di fatto il “villain” o il “mostro” non si vede mai. Certo, la presenza di
Sandra Bullock ha rappresentato un boost notevole per l’hype dei suoi fan (e non solo). Un’altra scommessa vinta da Netflix: il film parla di un mondo decimato da
una strana malattia, che si diffonde tramite il
contatto visivo con la realtà circostante. Una forma di paranoia in grado di spingere le persone al
suicidio, all’
omicidio o a costringere gli altri ad aprire gli occhi per entrare a far parte di questa “setta” di persone che adorano un male che non si vede. In realtà
i mostri ci sarebbero anche stati, solo che la produzione ha scelto di tagliarli dal montaggio finale, dando un tono completamente diverso alla pellicola. Per quanto riguarda i dati,
si parla di oltre 45 milioni di visualizzazioni per
Bird Box: una quota talmente elevata che ha spinto Netflix – solitamente molto abbottonata in questo senso – a diffondere in prima persona i numeri del suo successo.
Come vedere Netflix.
Netflix è
Bird Box, ma anche tanto altro ancora. Per potersi gustare tutti i contenuti presenti su questa nota
piattaforma di streaming, serve acquistare un abbonamento mensile: il costo varia a seconda dei profili disponibili (che consentono a più persone di condividere l’abbonamento) e della presenza o meno delle opzioni di visione in HD o Ultra HD. In caso di abbonamento con profilo singolo, però, bisogna stare attenti a
non condividere la password con altre persone: presto questa pratica scorretta potrebbe infatti portare al ban e alla denuncia. Chiaramente bisogna possedere un dispositivo abilitato e una connessione stabile: è meglio evitare di consumare i dati del telefono, scegliendo invece una delle tante tariffe
per avere Internet senza limiti. Per quanto riguarda i dispositivi, invece, è possibile guardare Netflix da PC, laptop, smartphone, tablet, smart tv e stick vari. In sintesi, gli elementi necessari per poter fruire del servizio sono tre: device connessi, abbonamento e collegamento al web. Il catalogo di Netflix, comunque, si aggiorna di continuo, ad un ritmo incessante: a noi non resta altro da fare che guardare contenuti come
Bird Box, in attesa di scoprire quale sarà il contenuto che infrangerà il prossimo record.
Il blog culturale degli scrittori emergenti: letteratura, webmagazine, travel&living, arte, promozioni speciali e servizi editoriali.
Altri articoli
Posta un commento
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stato bene in nostra compagnia, perché non ci lasci un commento o ci offri un caffè? Grazie!