Perché esiste il mondo?, di Thich Nhat Hanh, illustrazioni di Valentina Scagnolari, Terra Nuova Edizioni, 2014. Risposte zen alle grandi domande dei bambini.
Quando vostro figlio si è interrogato sul perché dell'esistenza dell'uomo e del pianeta stesso, di sicuro avrete provato un certo imbarazzo per aver fatto ricorso a termini scientifici roboanti e paroloni incomprensibili. A me è capitato, ma giuro che poi mi sono messa a “studiare”!Esiste un libro intitolato “Perché esiste il mondo” che con grande semplicità viene in nostro soccorso dinanzi alle più comuni domande dei bambini.
È stato scritto da Thich Nhat Hanh, poeta e monaco zen “conosciuto per l'autorevolezza e profondità dei suoi insegnamenti”, e illustrato da Valentina Scagnolari, Terra Nuova Edizioni.
Non si tratta di un libro scientifico, appunto, ma di una raccolta di risposte semplici e al contempo efficaci e profonde che l'autore, con una saggezza disarmante, ha fornito alle innumerevoli domande dei suoi piccoli interlocutori:
Nessuno sa perché esiste il mondo [...] ma possiamo apprezzarlo comunque. Nel mondo ci sono così tante cose meravigliose!Non vi sembra una spiegazione di una dolcezza infinita che regala speranza?
![]() | Perché esiste il mondo?di Thich Nhat Hanhillustrazioni Valentina Scagnolari Terra Nuova Edizioni cartaceo 11,90€ Acquista Narrativa per ragazzi età consigliata 5+ |
Le risposte di Thich Nhat Hanh trasudano positività affinché si possa guardare il mondo con gli occhi dell'amore e della compassione. Perché il filo conduttore del suo libro è proprio la compassione verso sé stessi e verso gli altri.
Nessuno è perfetto, tutt'altro, e relazionarsi al prossimo con fiducia, è forse il segreto, troppo spesso dimenticato, dell'esistenza umana.
Le domande dei bambini sono state spunto prezioso per parlare di temi importanti come la famiglia, la società e i sentimenti:
“Come faccio a restare calmo quando vedo tante cose brutte nel mondo?”
“Tu che cosa fai quando hai paura?”
“Cosa dovrei fare quando sono triste?”
E Thich Nhat Hanh ne ricorda l'importanza in modo da imparare a riconoscerli, comprenderli e non averne paura.
Il saggio monaco zen introduce, inoltre, i suoi piccoli lettori a un argomento essenziale. Un argomento troppo spesso ed erroneamente riservato agli adulti ma che andrebbe invece approfondito fin dalla tenera età: la meditazione. E se per caso, cari bambini, vi state domandando cosa sia la meditazione ecco pronta la risposta del saggio:
Nessuno è perfetto, tutt'altro, e relazionarsi al prossimo con fiducia, è forse il segreto, troppo spesso dimenticato, dell'esistenza umana.
Le domande dei bambini sono state spunto prezioso per parlare di temi importanti come la famiglia, la società e i sentimenti:
“Come faccio a restare calmo quando vedo tante cose brutte nel mondo?”
“Tu che cosa fai quando hai paura?”
“Cosa dovrei fare quando sono triste?”
E Thich Nhat Hanh ne ricorda l'importanza in modo da imparare a riconoscerli, comprenderli e non averne paura.
Il saggio monaco zen introduce, inoltre, i suoi piccoli lettori a un argomento essenziale. Un argomento troppo spesso ed erroneamente riservato agli adulti ma che andrebbe invece approfondito fin dalla tenera età: la meditazione. E se per caso, cari bambini, vi state domandando cosa sia la meditazione ecco pronta la risposta del saggio:
Meditare è concentrarsi e guardarsi dentro... se stai tranquillo a goderti l'inspirazione e l'espirazione stai praticando la meditazione... se sai sorridere con grazia e senza sforzo sai meditare.E allora, cari lettori, preparatevi a un percorso entusiasmante che vi condurrà, passando anche per le coloratissime ed originali illustrazioni di Valentina Scagnolari, a una maggiore conoscenza del sé!
Liliana Sghettini Dottore Commercialista. Appassionata lettrice, si avvicina alla scrittura con alcune pubblicazioni di racconti brevi e scritti epistolari. Impegnata nella scuola come rappresentante dei genitori, si interessa di pedagogia, didattica e psicologia. Scrive recensioni, racconti, poesie e favole in compagnia di sua figlia, fonte inesauribile di ispirazione oltre che compagna di lettura. Emozioni in polvere, Echos Edizioni. |
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER MENSILE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.
Posta un commento