
Sponsorizzato | Astro e la chiave pedagogica, un fantasy per ragazzi di Yuri Vargiu, Apollo Edizioni. Spunti di riflessione pedagogica, analisi critica dei concetti, tematiche delicate e complesse semplificate per un pubblico giovane.
di Yuri Vargiu
Apollo Edizioni
Racconto per ragazzi e giovani adulti
ISBN 9788894921007
cartaceo 9,00€
In questo testo ho voluto introdurre alcuni temi pedagogici attraverso un’avventura che vede protagonisti un ragazzo e il suo “mentore” educativo.
Ogni capitolo proporrà temi e spunti di riflessione pedagogica, attraverso un’analisi critica della situazione e una spiegazione di tutti i concetti affrontati, semplificandoli per un pubblico giovane, affinché introduca per la prima volta nel proprio bagaglio culturale e di vita determinate tematiche, tanto delicate quanto complesse.
Il libro affronta un viaggio attraverso varie menti, toccando temi più o meno delicati, utilizzando come contesto una narrazione fantasiosa e descrivendo mondi immaginari e creature dall’aspetto bizzarro, pensate nella loro forma in modo tale da collegarle con pertinenza al tema trattato nel capitolo di riferimento.
Ogni dettaglio non è lasciato al caso, ma rimanda simbolicamente all’argomento da trattare.
Ogni capitolo proporrà temi e spunti di riflessione pedagogica, attraverso un’analisi critica della situazione e una spiegazione di tutti i concetti affrontati, semplificandoli per un pubblico giovane, affinché introduca per la prima volta nel proprio bagaglio culturale e di vita determinate tematiche, tanto delicate quanto complesse.
Il libro affronta un viaggio attraverso varie menti, toccando temi più o meno delicati, utilizzando come contesto una narrazione fantasiosa e descrivendo mondi immaginari e creature dall’aspetto bizzarro, pensate nella loro forma in modo tale da collegarle con pertinenza al tema trattato nel capitolo di riferimento.
Ogni dettaglio non è lasciato al caso, ma rimanda simbolicamente all’argomento da trattare.
Firmacopie: Sabato 10 febbraio presso la Mondadori, libreria Gulliver di Cinisello Balsamo.
Essendo egli creatore e distruttore allo stesso tempo, era sufficiente osservare ciò che avveniva nel mondo per intuire il suo stato emotivo.
Sembrava piuttosto determinato a trovare una soluzione alla sua riflessione, immerso nei suoi pensieri e noncurante di tutto.
Ciò che ho descritto è quello che poté osservare da lontano un piccolo gufetto, con le piume di un marrone scuro e uno sguardo che ispirava una profonda sapienza.
Dopo un’oretta di osservazione immobile, decise di avvicinarsi al ragazzo pensieroso. Camminando lentamente ed educatamente giunse infine davanti al giovane.
Yuri Vargiu
Nasce a Milano il 5 agosto 1992.
Si laurea all’Università degli studi di Milano-Bicocca, in Scienze dell’educazione.
Ha partecipato a ricerche pedagogiche di vario tipo, in particolar modo nell’ambito del gioco come “terapia”, presente in tutto il ciclo di vita dell’uomo.
Ad oggi, scrive testi per ragazzi di carattere socio-psico-pedagogico, con i quali cerca di rendere accessibile a tutti, attraverso un testo semplice, il complesso, ma vicino, mondo della pedagogia.
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi, il tuo feedback è davvero importante per noi. Oppure potresti iscriverti alla newsletter per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti, o all'Associazione Gli Scrittori della Porta Accanto APS, per usufruire di promozioni e contenuti dedicati. Oppure potresti offrirci un caffè e sostenere il nostro lavoro. Te ne saremmo davvero grat*.
Posta un commento
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stato bene in nostra compagnia, perché non ci lasci un commento? Grazie!