
Libri Comunicato stampa. Album di famiglia (LuoghInteriori), una raccolta di racconti di Patrizia Gazzotti, «pezzi di vita, piccoli e grandi, narrazioni che prendono spunto da vissuti diretti o indiretti».
Album di famiglia
di Patrizia GazzottiLuoghInteriori
Racconti
ISBN 978-8868641535
cartaceo 9,35€
Sinossi
Nella vita mettersi in gioco non è facile, spesso significa prendere decisioni importanti, provare dolore, evolvere, dare ascolto. A volte è un vero fallimento, altre un successo, ma non vuol dire diventare un'altra persona: significa riuscire ad ascoltarsi e ascoltare il mondo.
Album di famiglia è proprio questo: "racconti che ascoltano". Personaggi che affrontano il cambiamento e pagina dopo pagina ci aiutano a fare i conti con il mondo della droga, con la decadenza politica, con la maternità, il tempo che passa e la voglia di continuare, come nel mondo dello sport, a mettersi alla prova.
Leggi anche Patrizia Gazzotti presenta: Album di famiglia
Patrizia Gazzotti
Abituata a dividersi, anzi a moltiplicarsi, per far fronte ai vari ruoli in cui si cimenta quotidianamente nella vita e sul lavoro, giornalista specializzata in uffici stampa, inizia collaborando con quotidiani locali, poi arrivano radio e televisione. Prosegue il percorso presso agenzie di comunicazione, fino a fondarne una propria, ma con una doppia vita nei panni di insegnante di italiano e storia alle scuole superiori.Nel contempo, la passione per la scrittura la porta a misurarsi con la sceneggiatura televisiva collaborando con Bottega finzioni di Carlo Lucarelli. Scrive i primi racconti e ottiene dei riconoscimenti: la raccolta Perfetta french si classifica tra i finalisti del Premio Letterario Buk Festival 2017; lo stesso anno I sogni di Velia si aggiudica il primo posto nel concorso letterario nazionale Racconti Corsari, sezione Resistenze. Cinquepuntonove e altri racconti, pubblicato nel marzo 2018, riceve una menzione al 4° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Album di famiglia è selezionato tra i finalisti nella XII° edizione del Premio Letterario Città di Castello 2018.
Posta un commento
Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stato bene in nostra compagnia, perché non ci lasci un commento o ci offri un caffè? Grazie!