Libri Comunicato stampa. Carlos Castaneda e i navigatori dell'infinito (Editoriale Jouvence), di Manolo Bertuccioli. Un saggio filosofico, psicologico e antropologico che ripercorre la vita e le opere di un autore straordinario, toccando i temi a lui più cari.
Per tratteggiare meglio, o in modo più specifico, il lavoro di Carlos Castaneda si potrebbe parlare di questo nuovo neologismo che sta andando in voga negli ultimi anni: "sciamanesimo tolteco". Castaneda sarebbe il padre di un peculiare sciamanesimo cioè quello tolteco. Per essere culturalmente precisi tutto questo è abbastanza errato. Come abbiamo visto nel quarto capitolo in Castaneda ci sono solo alcune tracce di sciamanesimo, quindi non sono propriamente delle opere a carattere sciamanico; inoltre, come abbiamo visto nell’ottavo capitolo, non si può parlare con molta precisione del mondo tolteco proprio perché ne sappiamo poco: qui si inserirebbe la fortuna e il successo dell'autore in questione.
"Si può giungere alla totalità di se stessi solo se si comprende pienamente che il mondo è pure immagine, sia essa l'immagine dell'uomo comune o di uno stregone."
"Il vero viaggio inizia dalla morte simbolica e finisce, in un certo senso, con la totalità."
"Castaneda ha fatto del suo discepolato con don Juan un'opera letteraria stimata in tutto il mondo, una strabiliante strada del cuore."
Manolo Bertuccioli, Carlos Castaneda e in Navigatori dell'infinito
Leggi anche Andrea Pistoia | I libri di Carlos Castaneda: tutte le recensioni
Carlos Castaneda
e i navigatori dell'infinito
di Manolo BertuccioliEditoriale Jouvence
Saggio filosofico, psicologico e antropologico
ISBN 9788878018150
Brossura | 360 pagine
cartaceo 16,00€
ebook 13,99€
Quarta
«In Castaneda il vero viaggio inizia dalla morte simbolica e finisce, in un certo senso, con la totalità.
Castaneda che ha fatto del suo discepolato con don Juan un’opera letteraria stimata in tutto il mondo, una strabiliante strada del cuore.»
L’incontro con lo stregonesco e lo sciamanesimo, l’esperienza delle droghe e degli stati alterati di coscienza, lo studio del mondo dei sogni.
Questi sono i temi che hanno affascinato Carlos Castaneda e che ritroviamo in questo libro, volto a ripercorrere la vita e le opere di un autore straordinario.
Un affresco che viene presentato al lettore anche attraverso un serrato confronto con altre tradizioni culturali: la psicologia analitica, lo yoga tibetano, il pensiero metafisico occidentale.
Manolo Bertuccioli
Dottore in filosofia, ha successivamente sviluppato i propri interessi in campo antropologico e in psicologia transpersonale. È autore di saggi sui fenomeni della trance e e della possessione nelle realtà sud-americane.Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER SETTIMANALE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.
Posta un commento