Gli scrittori della porta accanto

Sotto il tulle, un romance di Elena Genero Santoro

Sotto il tulle, un romance di Elena Genero Santoro

Libri Comunicato stampa. Sotto il tulle il nuovo romanzo di Elena Genero Santoro (PubMe – Gli Scrittori della Porta Accanto | Leucotea). Un romanzo d'amore che parla anche di pregiudizi, stereotipi e disabilità invisibili: Elisa convive con l'endometriosi, Dragan combatte i fantasmi della guerra nella ex-Jugoslavia. Sullo sfondo la Croazia, un paese che ancora porta addosso i segni della violenza etnica.

Elisa si piegò su se stessa, conficcò la testa tra le ginocchia. La morsa che la stringeva era sempre più feroce, tanto da frullarle tutti i pensieri e disperderli dentro un vortice grigio. Lo smeraldo delle foglie, il turchese dell’acqua: era sparito tutto. Restava nebbia. Dragan badava a Sandro. Giocava con lui seduto di fianco a lei. Gli propinava una versione croata del “Caval del Signorino”. La sua voce che canticchiava le giungeva nelle orecchie come se provenisse da un altro pianeta. Se quel giorno fosse stata da sola avrebbe dovuto chiamare i soccorsi. Forse era il caso di chiamarli davvero. Faceva tanto male. Tanto da togliere il fiato. Prese un’altra bustina. Ne mandò giù il contenuto. Rimise la faccia tra le ginocchia. Si coprì la testa con le mani. La parve di scivolare, giù, nel vortice dei suoi pensieri. Cercava di afferrarli mentre cadeva con loro. Lucio, la separazione, il fallimento. L’affido condiviso di Sandro. Sua suocera, che non pativa le mestruazioni, al contrario di lei che era una rammollita. Lucio che la rimproverava di essere troppo lamentosa. Ian che la considerava una viziata. Le frecce che sentiva conficcate nell’addome e che le offuscavano la vista, che le facevano girare la testa, che la facevano ruotare nel turbinio della caduta.
Non seppe dire quanto tempo passò, ma d’un tratto la morsa si allentò, la lancia tra ombelico e vagina si spuntò. Elisa riprese a respirare. Il diaframma tornò libero. Scollò le mani dalla testa e la faccia dalle ginocchia. Si guardò intorno. Trovò gli occhi verde-azzurri di Dragan ad attenderla e le sue braccia intorno alle spalle, che la circondavano salde. Che la proteggevano e scacciavano il dolore. Sandro si era addormentato sulle gambe di Dragan. Di nuovo spento come una lampadina. Una leggera brezza era tornata ad accarezzarli. Elena Genero Santoro, Sotto il tulle


Sotto il tulle

di Elena Genero Santoro
PubMe – Gli Scrittori della Porta Accanto | Leucotea
Romance
ISBN 978-8894917864 | ASIN B0DX476W3S

Quarta

Elisa è una ballerina classica. Si è appena separata dal marito e si concede una vacanza in un villaggio turistico in Croazia con il figlio di due anni. Giunta lì, scopre che lan, un musicista col quale aveva chiuso otto anni prima in modo brusco, è uno degli animatori dell’albergo.
Ian considera quell'incontro casuale una chance che il destino ha regalato a entrambi per chiarirsi e riappacificarsi. In tutto questo, si intromette Dragan, skipper della stessa struttura, che da un po' di tempo avverte uno strano malessere ogni volta che va per mare. Elisa trascorre del tempo con lui. I due si confidano, Elisa lo capisce, lo sente vicino. Anche lei, infatti, ogni tanto è colta da un dolore fisico che i medici hanno sempre attribuito a un disagio psicologico. Sarà la vera diagnosi? E il male di Dragan di che natura è? Che verità terribile nasconde nel suo passato?
Ian ed Elisa torneranno insieme?

Sotto il tulle è un romanzo d'amore che parla anche di pregiudizi, stereotipi e disabilità invisibili. Sullo sfondo la Croazia, un paese che ancora porta addosso i segni della violenza etnica dell’ultima guerra.


ESTRATTI E RECENSIONI


SCRIVI UNA RECENSIONEALTRI LIBRI DI ELENA GENERO SANTORO

Elena Genero Santoro





Ti siamo davvero riconoscenti per il tempo che ci hai dedicato. Se sei stat* bene in nostra compagnia, che ne dici di iscriverti alla NEWSLETTER MENSILE per restare sempre aggiornat* sui nostri argomenti? Oppure potresti offrirci UN CAFFÈ o sostenerci acquistando i GADGET ispirati ai nostri libri. Te ne saremmo davvero grati!
Oppure potresti lasciarci un commento per farci sapere che ne pensi di questo articolo, il tuo feedback è davvero importante per noi.
NB: Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Tuttavia, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi della immagine o della onorabilità di terzi, razzisti, sessisti, spam o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a insindacabile giudizio degli autori stessi.

About Gli Scrittori della Porta Accanto

Il webmagazine degli scrittori indipendenti.
0 commenti

Posta un commento

<< ARTICOLO SUCCESSIVO
Post più recente
ARTICOLO PRECEDENTE >>
Post più vecchio
Home page