Home / Redattore
Redattore
Redattore

Renata Morbidelli
Renata Morbidelli
Sono nata ad Ancona nel 1972.
Fin da giovanissima, mi sono cimenta, solo come diletto personale, nella composizione di poesie. L'incontro con i poemi epici di Omero, le leggende del circuito arturiano e di altri personaggi della letteratura britannica suscitano in me un crescente interesse. La mia curiosità mi spinge, ora come allora, ad informarmi, tramite letture di vario genere, su divinità, eroi, elfi e creature simili. Un “incontro” decisivo, in tal senso, è quello con le opere di Tolkien.
La mia passione per il fantasy e la mia esigenza di “raccontarmi” sono sfociati nella stesura di due racconti, tutt'ora inediti, destinati al diletto personale ed a quello dei miei amici. Sono stati proprio questi ultimi, attraverso i loro apprezzamenti e gli incoraggiamenti, a spingermi a rendere pubblichi i miei scritti. Inizialmente, ho colto il loro suggerimento pubblicando i miei racconti sui social network, creando, così, la mia prima piccola cerchia di lettori. I loro apprezzamenti hanno poi fatto da “molla” per convincermi a scrivere qualcosa di più corposo.
Nel 2006 iniziai il lavoro di raccolta di materiale, di studio e di prime stesure, successivamente rivedute e corrette, fino ad arrivare a quella definitiva del mio primo fantasy.
Fin da giovanissima, mi sono cimenta, solo come diletto personale, nella composizione di poesie. L'incontro con i poemi epici di Omero, le leggende del circuito arturiano e di altri personaggi della letteratura britannica suscitano in me un crescente interesse. La mia curiosità mi spinge, ora come allora, ad informarmi, tramite letture di vario genere, su divinità, eroi, elfi e creature simili. Un “incontro” decisivo, in tal senso, è quello con le opere di Tolkien.
La mia passione per il fantasy e la mia esigenza di “raccontarmi” sono sfociati nella stesura di due racconti, tutt'ora inediti, destinati al diletto personale ed a quello dei miei amici. Sono stati proprio questi ultimi, attraverso i loro apprezzamenti e gli incoraggiamenti, a spingermi a rendere pubblichi i miei scritti. Inizialmente, ho colto il loro suggerimento pubblicando i miei racconti sui social network, creando, così, la mia prima piccola cerchia di lettori. I loro apprezzamenti hanno poi fatto da “molla” per convincermi a scrivere qualcosa di più corposo.
Nel 2006 iniziai il lavoro di raccolta di materiale, di studio e di prime stesure, successivamente rivedute e corrette, fino ad arrivare a quella definitiva del mio primo fantasy.
Recensore | Redattrice
Astèris: la Prescelta
Edelweiss, il cui vero nome è Astèris, è la Principessa della città di Awen Alixien. Il potere che le scorre nelle vene è talmente grande da essere considerato una minaccia da Mèlankar, Principe del Regno delle Tenebre che, proprio per questo motivo, ne desidera la morte. Fin da quando aveva solo due anni, allo scopo di proteggerla, viene affidata a una coppia di gitani andalusi che si prendano cura di lei. Dopo aver subito un attacco dal Serpente d'Ombra, fedele servitore di Mèlankar, lnes ed Esteban, i suoi genitori adottivi, decidono di cambiare identità e di nascondersi nel villaggio di Kaleidon il Saggio, ma i seguaci dell'Oscuro Sovrano sono ovunque e riescono a rapirla ed a condurla nel Regni delle Tenebre. Accorre in suo aiuto Mikalendìl, Generale del Bianco Esercito e fratello gemello di Mèlankar, che la aiuterà a scappare dalla sua prigione grazie anche al valido appoggio di Gyldahir, un Nobile Ribelle. Ha inizio, così il viaggio di Astèris alla ricerca delle altre due streghe Dàrgariel e Korìllis, in grado di aiutarla a combattere Mèlankar.
1.
Bel libro in puro stile fantasy, questo di Renata Morbidelli, che ci trasporta in terre e in un'epoca lontane in cui le forze del Bene e del Male, rappresentate da Gyldhair, Capo dei Ribelli, e Mèlankar, Nobile Decaduto, si affrontano senza esclusione di colpi.
La protagonista del romanzo è Edelweiss, figlia adottiva di gitani e dotata di magici poteri, che andrà via via scoprendo le sue vere, magiche radici e dovrà ricongiungersi alle streghe buone Dàrgariel e Korìllis per aiutare il Bianco Esercito a sconfiggere l'Armata Oscura.
Duecento pagine di personaggi, avvenimenti, entità oscure ed esseri mutanti, Nobili Cavalieri e Bestie crudeli, tra cui la trama si sviluppa fitta per culminare nell'epica battaglia finale, in cui il Bene e l'Amore... ma non sveliamo troppo del finale, che si presta certamente a una continuazione della saga.
Gli ingredienti del genere ci sono tutti, molto bel dosati, e l'autrice è sicuramente abile a coinvolgere i lettori nelle serrate vicende che caratterizzano la storia di Edelweiss e dei suoi alleati.
Belle e suggestive le descrizioni, epici i duelli e le battaglie, in cui si risentono echi omerici, intriganti ed evocative le magie, le trasformazioni, gli ambienti e le atmosfere.
Una ghiotta occasione per gli amanti del fantasy.
La protagonista del romanzo è Edelweiss, figlia adottiva di gitani e dotata di magici poteri, che andrà via via scoprendo le sue vere, magiche radici e dovrà ricongiungersi alle streghe buone Dàrgariel e Korìllis per aiutare il Bianco Esercito a sconfiggere l'Armata Oscura.
Duecento pagine di personaggi, avvenimenti, entità oscure ed esseri mutanti, Nobili Cavalieri e Bestie crudeli, tra cui la trama si sviluppa fitta per culminare nell'epica battaglia finale, in cui il Bene e l'Amore... ma non sveliamo troppo del finale, che si presta certamente a una continuazione della saga.
Gli ingredienti del genere ci sono tutti, molto bel dosati, e l'autrice è sicuramente abile a coinvolgere i lettori nelle serrate vicende che caratterizzano la storia di Edelweiss e dei suoi alleati.
Belle e suggestive le descrizioni, epici i duelli e le battaglie, in cui si risentono echi omerici, intriganti ed evocative le magie, le trasformazioni, gli ambienti e le atmosfere.
Una ghiotta occasione per gli amanti del fantasy.
di Gianluca Lamborizio
RECENSIONI
ARTICOLI E INEDITI
Davide Dotto
Caporedattore
Copywriter
Editor, Correttore di bozze
Curatore di collana
ARTICOLI E RECENSIONI
Andrea Pistoia
ARTICOLI E RECENSIONI
I MIEI LIBRI EDITI DA GLI SCRITTORI DELLA PORTA ACCANTO
|
TUTTI I LIBRI DI ANDREA PISTOIA | ANDREA PISTOIA SU AMAZON |

Loriana Lucciarini
ARTICOLI, RECENSIONI, INTERVISTE
I MIEI LIBRI EDITI DA GLI SCRITTORI DELLA PORTA ACCANTO
|
TUTTI I LIBRI DI LORIANA LUCCIARINI | LORIANA LUCCIARINI SU AMAZON |

Giulia Mastrantoni
Nasco a Frosinone nel 1993, mi laureo in Inglese e Francese a Udine e nel frattempo vivo tra Italia, Inghilterra, Canada, Germania e Australia, sia per motivi di studio che per tirocini di vario genere.
Dato che scrivere è quello che mi rende viva, durante gli studi collaboro all’inserto Scuola del Messaggero Veneto, scrivo per il mash up online SugarPulp e per la rivista dell’Università di Trieste Sconfinare. Attualmente scrivo per Gli Scrittori della Porta Accanto e Berlino Magazine, mentre porto avanti i miei progetti letterari.
A proposito di questi ultimi, i miei racconti fanno parte di svariate antologie, sono pubblicati su vari siti e sono stati trasposti in audio per alcune radio. Ma è nel 2015 che arrivano i traguardi importanti.
Vinco il primo premio per la sezione Narrativa Giovani al concorso internazionale Napoli Cultural Classic e mi classifico seconda al Premio Marudo. Nel maggio dello stesso anno, pubblico la raccolta di racconti Misteri di una notte d’estate con Edizioni Montag.
Nel 2016, viene pubblicato il mio romanzo breve Veronica è mia, per Panesi Edizioni, e inauguro la collana digitale di racconti brevi Short Tales. Nel frattempo, vengono pubblicate diverse traduzioni di romanzi di autori emergenti da me curate.
Nel dicembre 2016, per concludere l’anno in bellezza, mi classifico terza al premio letterario Lugalè per romanzi brevi.
Per non farmi mancare nulla, nel 2015, ho co-condotto il programma radio #rockYOU per band emergenti in FVG e negli anni precedenti mi sono dedicata all’interpretariato per vari festival di cinema e letterari. Annoiarmi non mi piace proprio.
In prossima pubblicazione ci sono due nuove opere: La felicità nel cassetto per Echos Edizioni in versione cartacea e One Little Girl. From Italy to Canada per Genesis Publishing in edizione digitale in inglese.
Tra i progetti per il futuro: scrivere, viaggiare e imparare il più possibile. Perché non esiste un traguardo, ma solo una vita da vivere appieno. Oh, e sbarcare con Gli Scrittori della Porta Accanto sul pianeta delle webradio grazie alla collaborazione con Radio Big World. Let’s go for it!
Dato che scrivere è quello che mi rende viva, durante gli studi collaboro all’inserto Scuola del Messaggero Veneto, scrivo per il mash up online SugarPulp e per la rivista dell’Università di Trieste Sconfinare. Attualmente scrivo per Gli Scrittori della Porta Accanto e Berlino Magazine, mentre porto avanti i miei progetti letterari.
A proposito di questi ultimi, i miei racconti fanno parte di svariate antologie, sono pubblicati su vari siti e sono stati trasposti in audio per alcune radio. Ma è nel 2015 che arrivano i traguardi importanti.
Vinco il primo premio per la sezione Narrativa Giovani al concorso internazionale Napoli Cultural Classic e mi classifico seconda al Premio Marudo. Nel maggio dello stesso anno, pubblico la raccolta di racconti Misteri di una notte d’estate con Edizioni Montag.
Nel 2016, viene pubblicato il mio romanzo breve Veronica è mia, per Panesi Edizioni, e inauguro la collana digitale di racconti brevi Short Tales. Nel frattempo, vengono pubblicate diverse traduzioni di romanzi di autori emergenti da me curate.
Nel dicembre 2016, per concludere l’anno in bellezza, mi classifico terza al premio letterario Lugalè per romanzi brevi.
Per non farmi mancare nulla, nel 2015, ho co-condotto il programma radio #rockYOU per band emergenti in FVG e negli anni precedenti mi sono dedicata all’interpretariato per vari festival di cinema e letterari. Annoiarmi non mi piace proprio.
In prossima pubblicazione ci sono due nuove opere: La felicità nel cassetto per Echos Edizioni in versione cartacea e One Little Girl. From Italy to Canada per Genesis Publishing in edizione digitale in inglese.
Tra i progetti per il futuro: scrivere, viaggiare e imparare il più possibile. Perché non esiste un traguardo, ma solo una vita da vivere appieno. Oh, e sbarcare con Gli Scrittori della Porta Accanto sul pianeta delle webradio grazie alla collaborazione con Radio Big World. Let’s go for it!
I miei libri
LA FORMA DEL SOLEAutore: Giulia MastrantoniEditore: StreetLib Collana: Gli scrittori della porta accanto Genere: Racconti ASIN: B075HV41V9 |
Ci sono libri che aprono ferite, altri che le guariscono. E poi ci sono loro, le storie scritte per isolarsi dal mondo, per recuperare il sorriso e la voglia di vivere, imparando a convivere con le cicatrici. La forma del sole è nato come un tentativo di ritrovare la luce, laddove c’erano troppe ombre, valorizzando ogni cicatrice e intessendovi sopra delle storie che ne demistificassero la realtà del passato. Ѐ la voglia di trasformare in lezioni di vita interiore le piccole paure del quotidiano, le piccole delusioni che fanno male all’anima, ma che possono tramutarsi in arcobaleni che seguono la tempesta. Questi racconti cercano un riparo dal mondo, una stanza colorata in cui esista solo lo spazio per pensare a come trasformare in luce il pensiero più svogliato.
Questi racconti sono privi di qualunque pretesa, ma si fanno portatori della speranza di rendervi felici. La felicità non sta nel mondo esterno, quanto nella nostra capacità di sorridere della vita, imparando che, anche quando non tutto va come vorremmo, c’è quella meravigliosa possibilità chiamata futuro che può regalarci una vita nuova. Sono racconti che fanno ironia in modo delicato, lasciando che la fantasia faccia il resto. Ci sono Brad Pitt e il Bianconiglio che rincorrono il tempo perduto, un vecchio che prepara cioccolate calde alle storie d'amore a brandelli e vampiri che non sono protagonisti della loro storia. Ci sono anche stralci di oroscopo, perché il futuro è un grande punto interrogativo che ci accompagna in ogni momento. La forma del sole è la ricerca di un mondo parallelo e felice, in cui i pensieri colorino ogni angolo della mente.
Questi racconti sono privi di qualunque pretesa, ma si fanno portatori della speranza di rendervi felici. La felicità non sta nel mondo esterno, quanto nella nostra capacità di sorridere della vita, imparando che, anche quando non tutto va come vorremmo, c’è quella meravigliosa possibilità chiamata futuro che può regalarci una vita nuova. Sono racconti che fanno ironia in modo delicato, lasciando che la fantasia faccia il resto. Ci sono Brad Pitt e il Bianconiglio che rincorrono il tempo perduto, un vecchio che prepara cioccolate calde alle storie d'amore a brandelli e vampiri che non sono protagonisti della loro storia. Ci sono anche stralci di oroscopo, perché il futuro è un grande punto interrogativo che ci accompagna in ogni momento. La forma del sole è la ricerca di un mondo parallelo e felice, in cui i pensieri colorino ogni angolo della mente.
Veronica è miaEditore: Panesi EdizioniGenere: Erotico ASIN: B01B3UCIDC |
Veronica è una ragazza giovane, timida, innocente. La sua voglia di amare ed essere amata si scontra con quella di possedere di Max, ragazzo impassibile che entra nel suo corpo e nei suoi pensieri. Max di giorno, Max di notte, Max in ogni fibra del suo essere: Max è ossessione e sogno effimero. Veronica, nel tentativo di non dimenticarlo, lo ricerca e rivive nei corpi vuoti e indifferenti di altri uomini. Solo una grande forza interiore sarà in grado di rimettere tutto in discussione.
"Veronica è mia" è pornografia dell'anima, grido di forza e speranza, inno alla rinascita.
"Veronica è mia" è pornografia dell'anima, grido di forza e speranza, inno alla rinascita.
Da quando aveva fatto sesso la prima volta con Max, la sua vita era diventata un disastro. Il suo corpo non rispondeva più al cervello, i suoi sentimenti comandavano su tutto, la nostalgia di lui si faceva sentire in ogni piccola cosa. La prima volta che avevano fatto l’amore, era stata anche l’ultima. Il mattino successivo, lui aveva improvvisamente chiuso ogni rapporto con lei: le aveva detto che non sarebbero andati da nessuna parte insieme, che erano troppo diversi, che a lui lei non piaceva e che non era disposto a fingere il contrario. Aveva smesso di rispondere a messaggi e chiamate, chiuso ogni finestra di contatto e iniziato a scoparsi un’altra immediatamente dopo la breve conversazione di addio avuta con lei. Ironia della sorte, anche la nuova bambola gonfiabile si chiamava Veronica.
Se il suo cuore avesse potuto smettere di battere tanto rapidamente quanto era stata repentina la decisione di lui, probabilmente lo avrebbe fatto: la delusione, il dolore e l’assoluta nostalgia di ogni parte di Max erano tali che Veronica era certa di non poter sopravvivere a tutto quell’esercito di emozioni. Ognuna di esse era un pugnale che la trafiggeva e che faceva gocciolare trionfalmente il suo sangue.
Smarrimento e disperazione erano i due soli pilastri che sorreggevano le sue giornate. Dov’era lui ora? Ma, soprattutto, e ancora una volta, perché?
Si svegliava stanca: il mal di testa continuava a torturarla, la sua mente non trovava pace e continuava a cercare qualcosa, qualunque cosa, che potesse riavvicinarlo a lei. Un filo, seppure flebile, che li tenesse ancora uniti, una speranza, un segno che prima o poi le cose si sarebbero aggiustate. Cosa poteva fare? Cosa aveva il diritto di pretendere da lui? Probabilmente nulla, perché sapeva bene che avrebbe solo dovuto fermarlo prima. Ora non c’era molto da dire e non c’era altro da fare se non provare a ragionare con lui. Inutile quanto provare a fare ragionare lei: non c’era spazio per niente che non fosse un’estenuante discesa verso la follia. Veronica era lacerata dentro.
Della stessa autrice
Misteri di una notte d'estate (Paperback Edition), Montag Edizioni, maggio 2015
Per la collana in e Book Short Tales
Traduzioni per Babelcube Inc.
Per la collana in e Book Short Tales
- Giovanni e Lisette, giugno 2016
- I denti di Dracula, luglio 2016
- Sei tu nelle parole, agosto 2016
- Tre onde invisibili, settembre 2016
- Ti ammazzo a Bologna, ottobre 2016
- Parto di nuovo, novembre 2016
- One Little Girl: From Italy to Canada, settembre 2017
Traduzioni per Babelcube Inc.
- L'Osteria e Altre Storie di Kane Banway, aprile 2017
- Un Sesso Esplosivo. Consigli Di Una Lesbica Per Uomini Etero di Kathrin Pissinger, febbraio 2017
- La strega di quartiere di RK Moore, febbraio 2017
- Un Miagolio Magico di Celeste Hall, febbraio 2017
- Un Natale Alternativo di Josh Langston, febbraio 2017
- Entombed (InOgniDove Book 6) di Riccardo Giacchi, febbraio 2017
- Fragments Of Absurdity di Salvatore Di Sante, febbraio 2017
- Timoteo e la Sfinge di Patrice Martinez, febbraio 2017
- Il Gatto Stregato di Celeste Hall, gennaio 2017
- L'amore Strega di Celeste Hall, gennaio 2017
- Un Trio Scatenato di Celeste Hall, gennaio 2017
- La perdita di una madre di Annie Mitchell, gennaio 2017
- Ora c'è, ora non c'è più di Janet Evans, gennaio 2017
I MIEI ARTICOLI
LETTO E RECENSITO
I PODCAST DI RADIOBOOK

Argyros Singh
Nato a Pordenone nel 1994, ha iniziato a scrivere di Storia con la tesi triennale dedicata a La presidenza Obama in politica estera (2017), seguita dal saggio La Regola templare. Un’analisi nel segno della tradizione monastica (2019).
ARTICOLI E RECENSIONI
I MIEI LIBRI EDITI DA GLI SCRITTORI DELLA PORTA ACCANTO
|
TUTTI I LIBRI DI ARGYROS SINGH | ARGYROS SINGH SU AMAZON |
ARTICOLO PRECEDENTE >>
Post più vecchi Home page
Post più vecchi Home page
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)